Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Grandchildren of Ruth Ellis, last woman to be hanged in UK, ask for pardon

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Grandchildren of Ruth Ellis, last woman to be hanged in UK, ask for pardon

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Grandchildren of Ruth Ellis, last woman to be hanged in UK, ask for pardon

WorldWhite

Indice

    Richiesta di Pardon per Ruth Ellis, l’Ultima Donna Impiccata nel Regno Unito

    I nipoti di Ruth Ellis, l’ultima donna a essere stata impiccata nel Regno Unito, stanno chiedendo ai ministri di concederle un perdono postumo alla luce delle prove che ella subì abusi emotivi e fisici da parte del suo partner prima di ucciderlo.

    Ruth Ellis fu giustiziata nel 1955 dopo aver ucciso David Blakely, il suo partner, che aveva conosciuto due anni prima mentre lavorava in un nightclub che gestiva. All’epoca, fu dipinta come un’ “assassina spietata”, ma prove emerse successivamente hanno rivelato che Blakely, un pilota di auto da corsa, la abusava fisicamente ed emotivamente.

    Grandchildren of Ruth Ellis, last woman to be hanged in UK, ask for pardon

    Il caso di Ruth Ellis è stato riportato alla luce recentemente, con la richiesta dei suoi nipoti di un perdono postumo. David Lammy è stato invitato a considerare il caso del 1955 alla luce di queste nuove prove.

    Approfondimento

    Il caso di Ruth Ellis è un esempio di come la giustizia possa essere influenzata dalle circostanze personali e dalle condizioni sociali dell’epoca. La storia di Ellis è stata oggetto di numerosi libri, film e documentari, e continua a essere un tema di dibattito e riflessione sulla giustizia e sulla società.

    Possibili Conseguenze

    La richiesta di perdono postumo per Ruth Ellis potrebbe avere importanti conseguenze per la giustizia e la società britannica. Se il perdono fosse concesso, potrebbe essere visto come un riconoscimento delle ingiustizie del passato e un passo verso la riabilitazione delle vittime di abuso.

    Opinione

    Il caso di Ruth Ellis solleva importanti questioni sulla giustizia, la società e la condizione delle donne. La richiesta di perdono postumo è un’opportunità per riflettere sulle ingiustizie del passato e lavorare verso una società più giusta e equa.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il caso di Ruth Ellis è un esempio di come la giustizia possa essere influenzata dalle circostanze personali e dalle condizioni sociali dell’epoca. La storia di Ellis è stata oggetto di numerosi libri, film e documentari, e continua a essere un tema di dibattito e riflessione sulla giustizia e sulla società. La richiesta di perdono postumo solleva importanti questioni sulla giustizia, la società e la condizione delle donne.

    Relazioni con altri Fatti

    Il caso di Ruth Ellis è collegato ad altri fatti e eventi storici, come la lotta per i diritti delle donne e la riforma del sistema giudiziario britannico. Leggi anche: Ruth Ellis: i file del caso di omicidio.

    Contesto Storico e Origini della Notizia

    Il caso di Ruth Ellis si inserisce nel contesto storico della società britannica del dopoguerra, caratterizzata da una forte disuguaglianza di genere e da un sistema giudiziario conservatore. La storia di Ellis è un esempio di come le donne fossero trattate ingiustamente dal sistema giudiziario e di come la società fosse disposta a condannare le donne che si ribellavano alle norme sociali. Leggi anche: I nipoti di Ruth Ellis chiedono un perdono postumo.

    Fonti

    TheGuardian – 21 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.
    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0