Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Grace Wales Bonner: British designer behind rise of Sambas to lead Hermès menswear
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Grace Wales Bonner: British designer behind rise of Sambas to lead Hermès menswear
Indice
Grace Wales Bonner: la designer britannica dietro la rinascita delle Sambas a guidare l’abbigliamento maschile di Hermès
La fondatrice del marchio omonimo indossato dalla Duchessa di Sussex diventa la prima donna nera a guidare una grande casa di moda.
Nel 2019, la designer Grace Wales Bonner disse in un’intervista che era un suo sogno “lavorare con un marchio come Hermès”. Sei anni dopo, la trentacinquenne britannica è stata nominata direttrice creativa dell’abbigliamento maschile per l’azienda di lusso francese, diventando la prima designer nera a guidare una grande casa di moda.

Wales Bonner succederà alla designer francese Véronique Nichanian, 71 anni, che ha diretto la divisione maschile per 37 anni, e la sua prima collezione sarà presentata nel gennaio 2027.
Approfondimento
La nomina di Grace Wales Bonner a direttrice creativa di Hermès rappresenta un importante passo avanti per la diversità e l’inclusione nel mondo della moda. La designer britannica è nota per il suo stile unico e la sua capacità di fondere elementi di cultura e storia nella sua creazione.
Possibili Conseguenze
La nomina di Wales Bonner potrebbe avere un impatto significativo sul mondo della moda, in particolare per quanto riguarda la rappresentazione e la diversità. La sua presenza potrebbe ispirare altre donne nere a perseguire carriere nel settore e potrebbe contribuire a creare un ambiente più inclusivo.
Opinione
La scelta di Hermès di nominare Grace Wales Bonner come direttrice creativa è un segno di riconoscimento del suo talento e della sua capacità di innovare. La sua nomina potrebbe essere vista come un passo avanti per la moda, che si sta sempre più orientando verso la diversità e l’inclusione.
Analisi Critica dei Fatti
La nomina di Wales Bonner è il risultato di un percorso di carriera che l’ha vista crescere come designer e imprenditrice. La sua capacità di creare abbigliamento di alta qualità e il suo stile unico l’hanno resa una figura di spicco nel mondo della moda.
Relazioni con altri fatti
La nomina di Wales Bonner si inserisce nel contesto di un mondo della moda che sta cercando di diventare più inclusivo e diversificato. La sua presenza potrebbe contribuire a creare un ambiente più aperto e accogliente per designer e modelli di diverse etnie e background.
Contesto storico
La moda ha sempre riflesso i cambiamenti sociali e culturali della società. La nomina di Wales Bonner rappresenta un importante passo avanti per la diversità e l’inclusione nel settore, e potrebbe essere vista come un segno di un cambiamento più ampio nella società.
Fonti
La notizia della nomina di Grace Wales Bonner come direttrice creativa di Hermès è stata riportata da diverse fonti, tra cui The Guardian. Il sito web della fonte è https://www.theguardian.com.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.