Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Glenn Close: la sua scelta di vivere in un red state dopo la carriera hollywoodiana
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Glenn Close: la sua scelta di vivere in un red state dopo la carriera hollywoodiana
Glenn Close: dalla fama hollywoodiana alla vita in un “red state”
Glenn Close è una delle attrici più note di Hollywood per i suoi ruoli caratteristici. È famosa per la sua interpretazione in Fatal Attraction, dove ha fatto paura a molti uomini. Oggi, oltre al glamour del tappeto rosso, vive in uno stato che si identifica con la destra politica. Parla con gioia della sua vita, che descrive come “indefinita”.
La sua storia inizia a Greenwich, nel Connecticut, una cittadina del nord‑est degli Stati Uniti che, secondo l’attore, trasmette un’impressione di “affluenza presuntuosa”. La sua infanzia è stata tuttavia più complessa: un periodo di libertà e di momenti traumatici, con radici familiari che risalgono a generazioni in New England.

Close racconta di essere cresciuta tra i grandi muri di pietra di New England, alcuni dei quali misurano sei metri di altezza e hanno 250 anni. Ha scritto un libro intitolato Sermons in Stone, in cui si afferma che l’energia impiegata per costruire questi muri è superiore a quella delle piramidi.
Durante un’intervista a Londra, l’attore indossava un completo nero in stile militare, era elegante e compatto, e aveva al suo fianco un piccolo cane bianco di nome Pip. Pip è un Havanese puro sangue, noto per la sua intelligenza. Close ha scherzato sul fatto che Pip è “l’unico supporto emotivo di cui ha bisogno”.
Fonti
Fonte: The Guardian
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Glenn Close è un’attrice che ha saputo trasformare la sua fama in un impegno personale. La sua vita è un mix di successo professionale, radici familiari profonde e una scelta di vivere in un contesto politico diverso dal suo luogo di nascita.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché l’attore ha scelto di vivere in uno stato “red” nonostante la sua origine in un territorio più progressista? Quali motivazioni personali o politiche lo hanno spinto a fare questa scelta?
Cosa spero, in silenzio
Che la sua esperienza dimostri che è possibile vivere in armonia con le proprie convinzioni, anche quando si è lontani dalla propria zona di comfort. Che la sua storia ispiri altri a perseguire la felicità in modo autentico.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la vita di una persona può essere complessa e non riducibile a un’unica etichetta. Che le radici familiari, le esperienze personali e le scelte di vita sono tutte parte di un quadro più ampio.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rispettare le scelte individuali, ascoltare le storie personali e riconoscere che la felicità può essere trovata in luoghi inaspettati.
Cosa posso fare?
Essere aperti al dialogo, cercare di comprendere le motivazioni altrui e sostenere le persone che scelgono di vivere secondo i propri valori, anche se questi differiscono dai nostri.
Domande Frequenti
- Chi è Glenn Close?
- Glenn Close è un’attrice americana nota per i suoi ruoli caratteristici, in particolare in Fatal Attraction.
- Dove è nata?
- È nata a Greenwich, nel Connecticut, negli Stati Uniti.
- Qual è la sua esperienza con i muri di pietra di New England?
- Ha raccontato di essere cresciuta tra i grandi muri di pietra di New England, alcuni dei quali misurano sei metri di altezza e hanno 250 anni.
- Che tipo di cane ha?
- Ha un cane bianco di nome Pip, un Havanese puro sangue.
- Perché ha scelto di vivere in uno stato “red”?
- La motivazione esatta non è stata dettagliata, ma l’attore ha espresso la sua scelta di vivere in un contesto politico diverso dal suo luogo di nascita.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.