Categoria:
Pubblicato:
14 Ottobre 2025
Aggiornato:
14 Ottobre 2025
From Egypt to Halifax: what happened when I pursued my football dream | Sarah Essam
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
From Egypt to Halifax: what happened when I pursued my football dream | Sarah Essam
Indice
Da Egitto a Halifax: cosa è successo quando ho inseguito il mio sogno di calcio
Avevo grandi speranze di fare la differenza quando mi sono unita al Halifax Women, ma alla fine mi sono sentita delusa. I club hanno la responsabilità di prendersi cura dei loro giocatori, a tutti i livelli.
Il calcio mi ha dato alcune esperienze meravigliose. Come giovane donna araba ed egiziana che giocava per lo Stoke City dal 2017 al 2021, ho abbattuto barriere e questo ha aperto la strada a opportunità emozionanti. La Fifa mi ha selezionata come ambasciatrice della Coppa del Mondo 2022 e mi ha fatto partecipare a un film con David Beckham; sono anche diventata ambasciatrice di Adidas e ho lavorato come commentatrice per la BBC durante l’Afcon.

Ma ci sono stati anche momenti meno facili. Come internazionale egiziana, rappresentando un paese che si trova al 95° posto nella classifica della Fifa, ci sono ostacoli per giocare nelle leghe più importanti. A causa del sistema di punti per i giocatori internazionali, ho lasciato lo Stoke per la possibilità di giocare in seconda divisione in Spagna con l’Albacete. E da quando sono tornata in Inghilterra, ho visto un mondo molto lontano dalle nuove ricchezze della WSL.
Approfondimento
La storia di Sarah Essam è un esempio di come il calcio possa offrire opportunità uniche, ma anche di come ci siano ancora molti ostacoli da superare per le donne e per i giocatori di paesi con minori risorse. La sua esperienza con il Halifax Women e la sua delusione per il trattamento ricevuto sono un promemoria della importanza di prendersi cura dei giocatori a tutti i livelli.
Possibili Conseguenze
La storia di Sarah Essam potrebbe avere conseguenze importanti per il calcio femminile e per la rappresentanza delle donne nel sport. La sua esperienza potrebbe aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prendersi cura dei giocatori e di offrire loro le risorse necessarie per avere successo. Inoltre, la sua storia potrebbe ispirare altre donne a perseguire il loro sogno di calcio, nonostante gli ostacoli che potrebbero incontrare.
Opinione
La storia di Sarah Essam è un esempio di come il calcio possa essere sia un’opportunità che un ostacolo per le donne. La sua esperienza con il Halifax Women e la sua delusione per il trattamento ricevuto sono un promemoria della importanza di prendersi cura dei giocatori a tutti i livelli. Speriamo che la sua storia possa aiutare a creare un cambiamento positivo nel calcio femminile e a offrire più opportunità alle donne che amano questo sport.
Analisi Critica dei Fatti
La storia di Sarah Essam solleva importanti questioni sul trattamento dei giocatori nel calcio femminile. La sua esperienza con il Halifax Women e la sua delusione per il trattamento ricevuto sono un esempio di come i club possano non prendersi cura dei loro giocatori a tutti i livelli. È importante valutare le cause di questo problema e trovare soluzioni per offrire più supporto ai giocatori. Inoltre, la storia di Sarah Essam è un promemoria della importanza di rappresentanza e di diversità nel calcio, e di come il sport possa essere un’opportunità per le donne e per le minoranze di avere successo e di essere rappresentate.
Autore: Sarah Essam, rielaborazione a cura di [nome del rielaboratore].
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0