Categoria:
Pubblicato:
25 Ottobre 2025
Aggiornato:
25 Ottobre 2025
From Apartheid to Democracy – a ‘blueprint’ for a different future in Israel-Palestine
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
From Apartheid to Democracy – a ‘blueprint’ for a different future in Israel-Palestine
Dal regime di apartheid alla democrazia: un “progetto” per un futuro diverso in Israele-Palestina
Un nuovo libro, pubblicato poco prima dell’accordo di cessate il fuoco, descrive in dettaglio le condizioni per smantellare il regime di apartheid in Israele-Palestina.
Mentre era in carcere durante il regime fascista di Benito Mussolini in Italia, Antonio Gramsci scrisse nei suoi “Quaderni del carcere” di un “interregno”, un periodo di transizione tra il vecchio ordine morente e un nuovo ordine ancora da nascere. Quel periodo di transizione, scrisse, era “un tempo di mostri”.

Queste parole, “un tempo di mostri”, potrebbero essere utilizzate per descrivere il periodo di morte e distruzione scatenato nei due anni a partire dal 7 ottobre 2023, nella striscia di terra che comprende la Striscia di Gaza. Se l’accordo raggiunto tra Israele e Hamas che è stato negoziate da Donald Trump continuerà a essere rispettato, solleva interrogativi sul tipo di futuro che attende le terre tra il fiume e il mare – un territorio controllato dal governo israeliano e dai coloni, abitato sia da israeliani che da palestinesi, che rappresenta la realtà di uno stato unico basato sull’apartheid.
Approfondimento
Il libro “From Apartheid to Democracy: A Blueprint for Peace in Israel-Palestine” (Dall’apartheid alla democrazia: un progetto per la pace in Israele-Palestina) è stato scritto da Robert Gottlieb, professore emerito al Occidental College e autore di oltre una dozzina di libri, tra cui “Care-Centered Politics: From the Home to the Planet” (MIT Press).
Possibili Conseguenze
Se l’accordo di cessate il fuoco continuerà a essere rispettato, potrebbe avere importanti conseguenze per il futuro di Israele-Palestina. Potrebbe portare a una riduzione della violenza e a un aumento della stabilità nella regione, creando le condizioni per un dialogo più costruttivo tra le parti in conflitto.
Opinione
Il libro di Gottlieb offre una prospettiva importante su come superare il regime di apartheid in Israele-Palestina e costruire un futuro più democratico e pacifico. La sua analisi dettagliata delle condizioni necessarie per smantellare l’apartheid e costruire una società più giusta e equa è un contributo significativo al dibattito sulla pace in Medio Oriente.
Analisi Critica dei Fatti
Il libro di Gottlieb si basa su una analisi critica dei fatti e offre una prospettiva obiettiva sulla situazione in Israele-Palestina. L’autore esamina le condizioni storiche e politiche che hanno portato al regime di apartheid e offre una visione chiara di come superarlo.
Relazioni con altri fatti
La situazione in Israele-Palestina è strettamente legata ad altri eventi e processi politici in Medio Oriente. La pace in Israele-Palestina è condizionata da fattori come la stabilità politica nella regione, la presenza di attori esterni e la capacità delle parti in conflitto di trovare un accordo.
Contesto storico
Il conflitto in Israele-Palestina ha una lunga storia e affonda le sue radici nel passato. La creazione dello stato di Israele nel 1948 e la successiva occupazione dei territori palestinesi hanno portato a un conflitto che dura da decenni.
Fonti
Il libro “From Apartheid to Democracy: A Blueprint for Peace in Israel-Palestine” è stato pubblicato dalla University of California Press e può essere acquistato sul loro sito web (University of California Press, $26.95). Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web del The Guardian.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0