👁️ Visite: 15

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Fiona Shaw: la verità sul discorso di Andor e la censura di Disney

Pubblicato:

6 Novembre 2025

Aggiornato:

6 Novembre 2025

Fiona Shaw: la verità sul discorso di Andor e la censura di Disney

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Fiona Shaw: la verità sul discorso di Andor e la censura di Disney

WorldWhite

Indice

    Introduzione

    L’attrice Fiona Shaw risponde alle vostre domande su come inserire parolacce nei programmi Disney, sulla colazione con Terrence Malick e sul pranzo con Richard Griffiths.

    Andor e il discorso al funerale

    Il vostro discorso al funerale in Andor è stato un momento culminante di uno spettacolo che, sorprendentemente, era pieno di sentimenti anti-fascisti (sappiamo tutti che quando avete detto “Combattete l’Impero!” volevate realmente utilizzare una parolaccia diversa in quel punto). Sapevate al tempo in cui avete girato la scena quanto sarebbe stato appropriato l’intero spettacolo nel clima politico statunitense? notanauthority Ho detto una parola diversa nel mio discorso, e lo scrittore sperava che Disney fosse d’accordo, quindi abbiamo mantenuto la parolaccia forte fino alla fine. E poi credo che alcuni dirigenti abbiano ceduto, quindi è diventato “Combattete l’Impero”. È stato girato dopo il primo mandato di Trump, quando c’era un altro presidente, quindi non era direttamente collegato all’America di oggi.

    Fiona Shaw: la verità sul discorso di Andor e la censura di Disney

    La registrazione del discorso

    Quando ho recitato quel discorso, sono stata filmata da circa 200 telecamere in modo che potessero creare un ologramma. Ero sola in uno studio enorme, senza regista o troupe con me. C’era un microfono “Dio” – qualcuno mi ha parlato a distanza dicendo: “Lo rifaremo”. È stato abbastanza spaventoso.

    Approfondimento

    Fiona Shaw è un’attrice nota per le sue interpretazioni in vari film e serie TV, tra cui Harry Potter e Andor. La sua esperienza nel settore le ha permesso di lavorare con registi e attori di fama, come Terrence Malick e Richard Griffiths.

    Possibili Conseguenze

    Il discorso di Fiona Shaw in Andor potrebbe avere un impatto significativo sul pubblico, in particolare nel contesto del clima politico attuale. La sua scelta di utilizzare una parolaccia nel discorso originale potrebbe essere vista come un atto di ribellione contro la censura e la repressione.

    Opinione

    La decisione di Fiona Shaw di inserire una parolaccia nel discorso di Andor è un esempio di come gli attori possano utilizzare la loro creatività per esprimere messaggi importanti. Tuttavia, è anche importante considerare il contesto in cui il discorso è stato girato e il potenziale impatto sul pubblico.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il discorso di Fiona Shaw in Andor è stato modificato per rimuovere la parolaccia originale, sostituendola con “Combattete l’Impero”. Questa scelta potrebbe essere vista come un compromesso tra la creatività dell’attrice e le esigenze della produzione.

    Relazioni con altri fatti

    Il discorso di Fiona Shaw in Andor è stato girato in un contesto di crescente tensione politica negli Stati Uniti. La scelta di utilizzare una parolaccia nel discorso originale potrebbe essere vista come un riflesso di questo clima di tensione.

    Contesto storico

    Il discorso di Fiona Shaw in Andor è stato girato nel 2022, in un momento di grande cambiamento politico e sociale negli Stati Uniti. La scelta di utilizzare una parolaccia nel discorso originale potrebbe essere vista come un atto di ribellione contro la censura e la repressione.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è The Guardian. L’articolo originale può essere trovato al link sopra.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento