👁️ Visite: 17

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Exxon finanzia think tank per diffondere il negazionismo climatico in America Latina, documenti rivelano una campagna di disinformazione

Pubblicato:

3 Novembre 2025

Aggiornato:

3 Novembre 2025

Exxon finanzia think tank per diffondere il negazionismo climatico in America Latina, documenti rivelano una campagna di disinformazione

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Exxon finanzia think tank per diffondere il negazionismo climatico in America Latina, documenti rivelano una campagna di disinformazione

WorldWhite

Indice

    Exxon ha finanziato think tank per diffondere il negazionismo climatico in America Latina, rivelano documenti

    L’azienda di combustibili fossili con sede in Texas ha finanziato la rete Atlas al fine di ostacolare il processo di trattato climatico guidato dalle Nazioni Unite

    Exxon ha finanziato think tank di destra per diffondere il negazionismo del cambiamento climatico in tutta l’America Latina, secondo centinaia di documenti precedentemente inediti che rivelano una campagna coordinata per rendere il sud del mondo “meno incline” a sostenere il processo di trattato climatico guidato dalle Nazioni Unite

    Exxon finanzia think tank per diffondere il negazionismo climatico in America Latina, documenti rivelano una campagna di disinformazione

    I documenti, che includono copie degli assegni effettivamente inviati da Exxon, consistono in documenti interni e anni di corrispondenza tra l’azienda di combustibili fossili con sede in Texas e Atlas Network, una coalizione statunitense di oltre 500 think tank di mercato libero e altri partner in tutto il mondo.

    Approfondimento

    La campagna di Exxon per diffondere il negazionismo climatico in America Latina è stata condotta attraverso la rete Atlas, che comprende numerosi think tank e organizzazioni di mercato libero. L’obiettivo era quello di influenzare l’opinione pubblica e i governi della regione per ridurre il loro sostegno al processo di trattato climatico delle Nazioni Unite.

    Possibili Conseguenze

    La diffusione del negazionismo climatico in America Latina potrebbe avere gravi conseguenze per l’ambiente e la salute pubblica. La mancanza di azioni efficaci per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare gli effetti del cambiamento climatico potrebbe portare a disastri ambientali e umanitari.

    Opinione

    La campagna di Exxon per diffondere il negazionismo climatico in America Latina è un esempio di come le aziende possano influenzare l’opinione pubblica e i governi per proteggere i loro interessi economici. È fondamentale che i governi e le organizzazioni internazionali prendano misure efficaci per contrastare la disinformazione e promuovere azioni concrete per affrontare il cambiamento climatico.

    Analisi Critica dei Fatti

    I documenti rivelati mostrano come Exxon abbia finanziato think tank di destra per diffondere il negazionismo climatico in America Latina. Ciò solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla responsabilità delle aziende che operano nella regione. È necessario che le aziende siano più trasparenti nelle loro attività e che i governi prendano misure per regolare le loro azioni.

    Relazioni con altri fatti

    La campagna di Exxon per diffondere il negazionismo climatico in America Latina è collegata ad altre questioni ambientali e sociali nella regione. La deforestazione, la perdita di biodiversità e la violazione dei diritti umani sono solo alcuni esempi di come le attività delle aziende possano avere impatti negativi sull’ambiente e sulla società.

    Contesto storico

    La campagna di Exxon per diffondere il negazionismo climatico in America Latina si inserisce in un contesto storico di disinformazione e manipolazione dell’opinione pubblica da parte delle aziende. La storia della pubblicità e della propaganda mostra come le aziende abbiano sempre cercato di influenzare l’opinione pubblica per proteggere i loro interessi economici.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è The Guardian. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://www.theguardian.com/environment/2025/nov/03/exxon-funded-thinktanks-to-spread-climate-denial-in-latin-america-documents-reveal

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0