Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Esperienza culinaria di lusso a Battersea: la recensione del ristorante The Duck & Rice

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

Esperienza culinaria di lusso a Battersea: la recensione del ristorante The Duck & Rice

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Esperienza culinaria di lusso a Battersea: la recensione del ristorante The Duck & Rice

WorldWhite
Indice

    The Duck & Rice, Londra SW11: ‘Abbondante, ma in gran parte poco memorabile’ – recensione del ristorante

    Non proprio il solito locale di noodles di fortuna

    The Duck & Rice, il gastropub cinese a Soho, Londra, ha aperto un secondo sito nel centro commerciale della stazione di Battersea power station. Ad essere onesti, l’uso della parola “centro commerciale” per descrivere questo monumento amorevolmente curato sembra un po’ scadente, così come “esperienza di acquisto”. E il semplice “centro commerciale” non va bene, perché la collezione di oltre 150 negozi di Battersea è decisamente nel raggio dei soldi-spazzatura, aspirazionale, lululemon, Mulberry e Malin+Goetz, tutti distribuiti su più piani con mezzanini drammatici. Questo è un sontuoso inno allo stile industriale, con un piacevole condizionamento dell’aria e pavimenti lucidi, e attualmente non c’è un luogo più gioioso e lussuoso a Londra dove spendere soldi che non si hanno per cose di cui non si ha bisogno.

    Esperienza culinaria di lusso a Battersea: la recensione del ristorante The Duck & Rice

    In linea con tutto questo lusso, il ristorante di punta di Battersea al momento è il nuovo Duck & Rice, creato 10 anni fa dal rinomato ristoratore britannico nato ad Hong Kong Alan Yau OBE, che ha fondato anche locali come Wagamama, Yauatcha e Hakkasan. La pretesa del Duck & Rice originale era che fosse un gastropub cinese, che, secondo me, lo confondeva come marchio. Sì, è effettivamente ospitato in un ex pub di Berwick Street, ma all’epoca sembrava più un ristorante cantonese molto moderno che serviva anatra arrosto, dim sum, “piccole pietanze” e piatti wok, la maggior parte dei quali intorno alle £10-£15, oltre a cosiddette “piatti principali” come il laksa di aragosta a £72. Sì, vendono Pilsner Urquell, che nel 2015 era molto da gastropub, ma offrono anche una serie di cocktail al litchi, peperoncino e curaçao blu, che è, beh, un po’ da nightclub Ritzy’s.

    Continua a leggere…

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.