Categoria:
Pubblicato:
5 Novembre 2025
Aggiornato:
5 Novembre 2025
Drax power plant to go on earning ‘over £1m a day’ from burning wood pellets
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Drax power plant to go on earning ‘over £1m a day’ from burning wood pellets
La centrale elettrica di Drax continuerà a guadagnare oltre 1 milione di sterline al giorno bruciando pellet di legno
Gli analisti affermano che la più grande centrale elettrica della Gran Bretagna sarà in linea per guadagnare 458,6 milioni di sterline all’anno sotto un nuovo contratto di sovvenzione governativa.
La centrale elettrica di Drax, situata nel North Yorkshire, continuerà a guadagnare più di 1 milione di sterline al giorno bruciando pellet di legno sotto un nuovo contratto di sovvenzione governativa progettato per ridurre della metà il suo sostegno finanziario, secondo gli analisti.

La centrale elettrica di Drax è in linea per guadagnare 458,6 milioni di sterline all’anno tra il 2027 e il 2031 dopo che il governo ha accettato di prorogare le sue sovvenzioni oltre il 2026, secondo gli analisti di Ember, un think tank climatico.
Approfondimento
Il contratto di sovvenzione governativa è stato progettato per sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come la biomassa, e ridurre le emissioni di gas serra. Tuttavia, gli analisti hanno sollevato dubbi sulla sostenibilità a lungo termine di questo tipo di produzione energetica.
Possibili Conseguenze
La continuazione della produzione di energia elettrica da biomassa potrebbe avere conseguenze negative sull’ambiente e sulla salute pubblica, come l’aumento delle emissioni di particolato e di altri inquinanti atmosferici.
Opinione
Alcuni esperti ritengono che la sovvenzione governativa per la centrale elettrica di Drax sia eccessiva e non giustificata, considerando i costi ambientali e sanitari associati alla produzione di energia elettrica da biomassa.
Analisi Critica dei Fatti
È importante notare che la centrale elettrica di Drax è una delle più grandi fonti di emissioni di gas serra del Regno Unito, e che la produzione di energia elettrica da biomassa non è esente da critiche. È necessario un’analisi più approfondita dei costi e dei benefici di questo tipo di produzione energetica.
Relazioni con altri fatti
La decisione del governo di prorogare le sovvenzioni per la centrale elettrica di Drax è in linea con la sua politica di sostegno alle fonti di energia rinnovabile, ma potrebbe essere in contrasto con gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra.
Contesto storico
La centrale elettrica di Drax è stata costruita negli anni ’70 e originariamente bruciava carbone. Nel 2012, la centrale è stata convertita per bruciare pellet di legno, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian, che ha pubblicato l’articolo originale qui.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0