Categoria:
Pubblicato:
15 Ottobre 2025
Aggiornato:
15 Ottobre 2025
Don’t even think about decking! How to create a nature-friendly low-maintenance garden
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Don’t even think about decking! How to create a nature-friendly low-maintenance garden
Indice
Non pensare nemmeno di coprire il tuo giardino! Come creare un giardino a bassa manutenzione e amico della natura
Il tuo giardino ti sta dando problemi? Sei tentato di coprirlo completamente con il cemento o il pavimento e metterti a riposare? Ci sono alternative più piacevoli e ecocompatibili, dalle piccole praterie ai grandi confini.
Quando si è di fronte a un pantano fangoso o a un prato che richiede di essere tagliato (ancora una volta), i più nichilisti tra noi potrebbero sognare di coprire l’intero giardino con il cemento – e alcuni trasformano questo sogno in realtà. Un recente rapporto dell’Horticultural Trades Association (HTA), che rappresenta i centri di giardinaggio e i fornitori, ha avvertito che entro i prossimi cinque anni, quasi un quarto dei proprietari di case del Regno Unito pianifica di coprire con il pavimento o il legno almeno una parte del loro giardino, e di questi, quasi un terzo pianifica di coprire più della metà dell’area. L’HTA stima che ciò potrebbe significare una perdita di circa l’8% dello spazio verde privato totale del Regno Unito, o 409 km quadrati.

“Coprire i giardini con superfici impermeabili ha e continuerà a minare la resilienza urbana”, afferma il professor Alistair Griffiths, direttore della scienza e delle collezioni della Royal Horticultural Society (RHS). L’acqua non può attraversare il cemento, l’asfalto e il pavimento, il che contribuisce all’allagamento superficiale e sovraccarica il sistema fognario, portando a una fuoriuscita di inquinanti. La perdita di vegetazione contribuisce anche al riscaldamento globale. “Abbiamo queste estreme ondate di caldo e se perdi lo spazio verde, perdi quell’effetto di raffreddamento”, aggiunge. Poi c’è la perdita di biodiversità che deriva dalla copertura dello spazio verde – per non parlare dell’impatto di un paesaggio grigio e morto sulla salute mentale delle persone. Uno studio della RHS ha mostrato che le persone che coltivavano un paio di contenitori di fiori e un piccolo albero in una strada urbana abbassavano gli ormoni dello stress tanto quanto se avessero partecipato a otto sessioni settimanali di mindfulness.
Approfondimento
La creazione di un giardino a bassa manutenzione e amico della natura può essere un’alternativa eccellente alla copertura con il cemento o il pavimento. Ci sono molte opzioni disponibili, dalle piccole praterie ai grandi confini, che possono aiutare a ridurre la manutenzione e a promuovere la biodiversità. Inoltre, la coltivazione di piante e fiori può avere un impatto positivo sulla salute mentale e fisica delle persone.
Possibili Conseguenze
La copertura dei giardini con superfici impermeabili può avere conseguenze negative sulla resilienza urbana, sulla biodiversità e sulla salute mentale delle persone. La perdita di spazio verde può contribuire al riscaldamento globale e all’allagamento superficiale, e può anche avere un impatto negativo sulla salute mentale delle persone. È importante considerare le alternative a bassa manutenzione e amiche della natura per ridurre l’impatto negativo sulla salute e sull’ambiente.
Opinione
La scelta di coprire i giardini con il cemento o il pavimento può sembrare una soluzione facile e veloce, ma può avere conseguenze negative a lungo termine. È importante considerare le alternative a bassa manutenzione e amiche della natura, come la creazione di piccole praterie o la coltivazione di piante e fiori, per promuovere la biodiversità e ridurre l’impatto negativo sulla salute e sull’ambiente.
Analisi Critica dei Fatti
È importante valutare criticamente le informazioni disponibili sulla copertura dei giardini con superfici impermeabili e sulle alternative a bassa manutenzione e amiche della natura. La perdita di spazio verde può avere conseguenze negative sulla resilienza urbana, sulla biodiversità e sulla salute mentale delle persone. È fondamentale considerare le opzioni disponibili e scegliere la soluzione più sostenibile e a bassa manutenzione per ridurre l’impatto negativo sulla salute e sull’ambiente. Inoltre, è importante promuovere la consapevolezza sull’importanza della biodiversità e della salute mentale, e incoraggiare le persone a scegliere opzioni più sostenibili e a bassa manutenzione per i loro giardini.
Origine: Giornale The Guardian, Autore non specificato. Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0