Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Dining out ‘under pressure’ as Britons cut back due to price rises, says YouGov

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Dining out ‘under pressure’ as Britons cut back due to price rises, says YouGov

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Dining out ‘under pressure’ as Britons cut back due to price rises, says YouGov

WorldWhite
Indice

    Mangiare fuori “sotto pressione” mentre i britannici riducono le uscite a causa dell’aumento dei prezzi, afferma YouGov

    Un sondaggio ha scoperto che il 38% delle persone mangia fuori meno spesso rispetto a un anno fa, con molti che citano l’aumento dei prezzi come principale motivo.

    Più della metà dei commensali britannici afferma che l’aumento dei prezzi è il principale motivo per cui mangiano fuori meno spesso, secondo i dati di YouGov che mostrano che nel complesso il 38% delle persone visita ristoranti e altri locali meno spesso rispetto a un anno fa.

    Dining out ‘under pressure’ as Britons cut back due to price rises, says YouGov

    Tra coloro che riducono le uscite, il 63% cita i costi più alti come il principale motivo per mangiare fuori con minore frequenza, secondo il sondaggio. Nonostante questo calo, più di due persone su cinque continuano a scegliere di mangiare fuori almeno una volta al mese, mentre l’8% delle persone afferma di non farlo mai.

    Approfondimento

    I risultati del sondaggio di YouGov suggeriscono che l’aumento dei prezzi sta avendo un impatto significativo sulle abitudini di consumo dei britannici. La riduzione delle uscite per mangiare fuori potrebbe avere conseguenze a lungo termine per l’industria della ristorazione.

    Possibili Conseguenze

    La riduzione della domanda di servizi di ristorazione potrebbe portare a una diminuzione del numero di ristoranti e locali, con possibili perdite di posti di lavoro e impatti negativi sull’economia locale.

    Opinione

    È probabile che i consumatori britannici siano sempre più sensibili ai prezzi e cerchino opzioni più economiche per mangiare fuori. I ristoranti e i locali potrebbero dover adattare le loro strategie di prezzo e offerta per rispondere a questa tendenza.

    Analisi Critica dei Fatti

    I dati di YouGov forniscono una visione chiara dell’impatto dell’aumento dei prezzi sulle abitudini di consumo dei britannici. Tuttavia, è importante considerare anche altri fattori che potrebbero influenzare la domanda di servizi di ristorazione, come la concorrenza da parte della cucina a domicilio e le tendenze demografiche.

    Relazioni con altri fatti

    L’aumento dei prezzi è un fenomeno più ampio che sta influenzando diverse aree dell’economia britannica. La riduzione delle uscite per mangiare fuori potrebbe essere collegata ad altre tendenze, come la riduzione della spesa per beni non essenziali e l’aumento della preoccupazione per la sicurezza economica.

    Contesto storico

    L’industria della ristorazione britannica ha già affrontato diverse sfide negli ultimi anni, tra cui la Brexit e la pandemia di COVID-19. La riduzione della domanda di servizi di ristorazione potrebbe essere un ulteriore colpo per un settore già sotto pressione.

    Fonti

    I dati di questo articolo sono tratti da un sondaggio condotto da YouGov e pubblicato su The Guardian.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.