Dick Gaughan lotta per recuperare i diritti delle sue canzoni folk dimenticate

I never wanted to sing into a vacuum: la lotta di Dick Gaughan per la sua musica perduta

Il cantautore scozzese Dick Gaughan, noto per la sua abilità nell’interpretare canzoni tradizionali e per il suo impegno nella giustizia sociale, è stato un punto di riferimento per artisti come Richard Hawley e Billy Bragg. Nonostante la sua importanza, gran parte del suo lavoro è rimasta inaccessibile per decenni, finché un fan determinato non ha intervenuto.

Colin Harper, curatore di una serie di nuove pubblicazioni che celebrano la musica di Gaughan, ha dichiarato di aver riscoperto le sue composizioni dopo molti anni. “Mi sembrava che il mondo avesse dimenticato il Frank Sinatra o Elvis Presley della musica folk, o una figura unica come Willie Nelson, Johnny Cash o Richard Thompson.” Harper ha espresso stupore per la qualità delle registrazioni: “La sua voce e il suo modo di suonare la chitarra sono straordinari; ha interpretato canzoni tradizionali e ha promosso la giustizia sociale con grande forza.”

Dick Gaughan lotta per recuperare i diritti delle sue canzoni folk dimenticate

Gaughan, ora di 77 anni, non è ancora molto conosciuto perché la maggior parte delle sue opere non è disponibile da anni. I diritti sono stati rivendicati dalla casa discografica Celtic Music, che non ha messo le registrazioni online. L’artista non ricorda di aver ricevuto un estratto delle royalties da parte dell’etichetta negli ultimi 40 anni. Sta combattendo per ottenere la proprietà delle sue opere e spera di aiutare altri musicisti folk veterani a recuperare il controllo dei propri cataloghi. “Scoprire che la musica che ho creato, su cui ho lavorato tanto, non è disponibile è come se la propria vita non fosse disponibile,” afferma.

Continua a leggere…

Fonti

Fonte: The Guardian

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La situazione di Dick Gaughan è chiara: i diritti delle sue registrazioni sono detenuti da un’azienda che non le rende disponibili, e l’artista non ha ricevuto pagamenti per decenni.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché l’etichetta non ha messo le registrazioni online nonostante la domanda di ascolto? Quali sono le motivazioni legali o commerciali dietro questa scelta?

Cosa spero, in silenzio

Che Gaughan riesca a recuperare i diritti delle sue opere e che altri artisti simili possano fare lo stesso.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la proprietà intellettuale è fondamentale per la sopravvivenza artistica e che la mancanza di trasparenza può impedire la diffusione della cultura.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a sostenere la causa di Gaughan, informare il pubblico sulla situazione e promuovere politiche che favoriscano la disponibilità digitale delle opere d’arte.

Cosa posso fare?

Condividere le informazioni, supportare iniziative di crowdfunding per la riedizione delle registrazioni e chiedere alle case discografiche di rendere disponibili le opere in formato digitale.

Domande Frequenti

  • Chi è Dick Gaughan? È un cantautore scozzese noto per le sue canzoni folk e il suo impegno nella giustizia sociale.
  • Perché la sua musica non è disponibile? I diritti delle sue registrazioni sono detenuti dalla casa discografica Celtic Music, che non le ha messo online.
  • Che cosa sta facendo Gaughan? Sta lottando per recuperare la proprietà delle sue opere e per ottenere pagamenti delle royalties.
  • Come posso aiutare? Condividendo le notizie, sostenendo campagne di crowdfunding e chiedendo alle etichette di rendere disponibili le registrazioni.
  • Qual è l’importanza di questa vicenda? Evidenzia l’importanza della proprietà intellettuale e della trasparenza nelle pratiche discografiche.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...