👁️ Visite: 16

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Despite America’s absence, Trump’s influence looms large over Cop30

Pubblicato:

13 Novembre 2025

Aggiornato:

13 Novembre 2025

Despite America’s absence, Trump’s influence looms large over Cop30

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Despite America’s absence, Trump’s influence looms large over Cop30

WorldWhite
Indice

    Nonostante l’assenza dell’America, l’influenza di Trump si fa sentire alla Cop30

    Questa settimana, nella nostra newsletter, parliamo della paura di rappresaglie da parte del presidente imprevedibile, che ha lasciato i negoziatori del vertice climatico nervosi e vulnerabili.

    Sotto la presidenza di Donald Trump, l’America non solo ha abbandonato ogni sforzo per affrontare la crisi climatica, ma ha anche cercato di ostacolare gli sforzi degli altri paesi per passare a forme di energia più pulite, come il solare e l’eolico.

    Despite America’s absence, Trump’s influence looms large over Cop30

    La crisi climatica è “il più grande lavoro di inganno perpetrato dal mondo”, ha detto Trump alle Nazioni Unite a settembre, esortando gli altri governi a rimanere fedeli al petrolio e al gas (preferibilmente estratti negli Stati Uniti, naturalmente) e a rinunciare alla “truffa” delle energie rinnovabili.

    Il mondo è ancora sulla strada per un aumento catastrofico della temperatura di 2,6°C, secondo un rapporto recente. I progetti di combustibili fossili in tutto il mondo minacciano la salute di 2 miliardi di persone. Le emissioni di CO2 della Cina sono state stazionarie o in diminuzione negli ultimi 18 mesi, secondo un’analisi.

    Il governatore della California ha definito Trump “una specie invasiva” ai colloqui climatici della Cop30. Sono scoppiati tafferugli tra manifestanti e forze di sicurezza alla Cop30 in Brasile.

    Fonti

    Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito The Guardian, alla pagina Despite America’s absence, Trump’s influence looms large over Cop30.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che la crisi climatica è un problema grave e che l’influenza di Trump può avere un impatto negativo sui negoziati climatici.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come Trump possa negare l’esistenza della crisi climatica e come possa pensare che le energie rinnovabili siano una “truffa”.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che i leader mondiali possano trovare un accordo per affrontare la crisi climatica e che l’influenza di Trump non sia troppo grande.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la politica può avere un impatto grande sulla nostra vita e sul nostro pianeta, e che dobbiamo essere consapevoli delle scelte che facciamo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Secondo il buon senso, dobbiamo continuare a lavorare per affrontare la crisi climatica e a trovare soluzioni sostenibili per il nostro pianeta.

    Cosa posso fare?

    Posso fare la mia parte riducendo le mie emissioni di CO2, utilizzando energie rinnovabili e sostenendo le politiche climatiche.

    Domande Frequenti

    Di seguito, alcune domande e risposte frequenti relative all’articolo:

    • Domanda: Cosa è la Cop30?
      Risposta: La Cop30 è la 30esima conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
    • Domanda: Chi è Donald Trump?
      Risposta: Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America.
    • Domanda: Cosa è la crisi climatica?
      Risposta: La crisi climatica è un problema globale causato dall’aumento della temperatura del pianeta a causa delle emissioni di gas serra.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.