Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Danimarca punta al 82% di riduzione delle emissioni entro 2035

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Danimarca punta al 82% di riduzione delle emissioni entro 2035

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Danimarca punta al 82% di riduzione delle emissioni entro 2035

WorldWhite
Indice

    Obiettivo climatico della Danimarca

    La Danimarca ha annunciato, con poco clamore e poche notizie internazionali, uno dei più ambiziosi obiettivi climatici al mondo. Il governo, guidato dai Social Democratici, ha promesso di ridurre le emissioni di gas serra del 82 % entro il 2035 rispetto ai livelli del 1990.

    Questo obiettivo supera quello del Regno Unito, che punta al 81 % per lo stesso anno, e si colloca al di sopra del range europeo, che prevede una riduzione tra il 66,3 % e il 72,5 %.

    Danimarca punta al 82% di riduzione delle emissioni entro 2035

    Il risultato è stato annunciato il lunedì, mentre i Social Democratici hanno subito un calo di consensi nelle elezioni del martedì.

    Contesto europeo

    In tutta l’Europa i governi stanno intensificando le critiche alle norme verdi, pur affermando di rispettare gli obiettivi climatici esistenti. La Danimarca, con la sua forte produzione di energia eolica e la promozione della mobilità ciclabile, si distingue per l’impegno concreto verso la riduzione delle emissioni.

    Fonti

    Fonte: The Guardian – “Denmark announces one of the world’s most ambitious climate targets, while the rest of the EU looks away”

    Link all’annuncio del governo danese: https://www.en.kefm.dk/news/news-archive/2025/nov/the-danish-government-proposes-one-of-the-world%e2%80%99s-most-ambitious-climate-targets-for-2035-

    Link alle elezioni: https://www.theguardian.com/world/2025/nov/19/denmark-social-democrats-suffer-election-losses-mette-frederiksen

    Iscriviti alla newsletter “This Is Europe”: https://www.theguardian.com/commentisfree/2018/mar/22/this-is-europe-sign-up-guardian-email-updates

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La Danimarca ha fissato un obiettivo di riduzione delle emissioni più alto di quello previsto dall’Unione Europea e del Regno Unito. Il governo ha comunicato il piano con pochi dettagli, ma con un forte messaggio di impegno.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali misure concrete adotterà il governo per raggiungere il 82 % di riduzione? Come verrà finanziato il passaggio a fonti rinnovabili e alla mobilità sostenibile?

    Cosa spero, in silenzio

    Che l’esempio della Danimarca ispiri altri paesi europei a fissare obiettivi più ambiziosi e a mettere in pratica politiche efficaci per ridurre le emissioni.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Un paese può stabilire obiettivi climatici molto più ambiziosi rispetto ai propri vicini, dimostrando che la volontà politica è un fattore determinante per il cambiamento.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare le politiche e le strategie che il governo intende adottare, monitorare i progressi annuali e confrontarli con gli obiettivi fissati.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle iniziative locali per la riduzione delle emissioni, sostenere politiche verdi e promuovere l’uso di energie rinnovabili e mezzi di trasporto a basso impatto.

    Domande Frequenti

    1. Qual è l’obiettivo di riduzione delle emissioni della Danimarca?

    Ridurre le emissioni di gas serra del 82 % entro il 2035 rispetto ai livelli del 1990.

    2. Come si confronta questo obiettivo con quello dell’Unione Europea?

    L’obiettivo danese supera il range europeo, che prevede una riduzione tra il 66,3 % e il 72,5 %.

    3. Qual è stato l’esito delle elezioni in Danimarca?

    I Social Democratici, che guidano il governo, hanno subito un calo di consensi nelle elezioni del martedì.

    4. Dove posso trovare maggiori dettagli sul piano del governo?

    Il documento ufficiale è disponibile sul sito del governo danese: link al piano.

    5. Come posso contribuire a ridurre le emissioni a livello locale?

    Promuovendo l’uso di mezzi di trasporto a basso impatto, riducendo il consumo di energia e sostenendo politiche verdi nella propria comunità.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.