Categoria:
Pubblicato:
6 Novembre 2025
Aggiornato:
6 Novembre 2025
Come bilanciare l’essere se stessi con la sensibilità verso gli altri: un dilemma di comunicazione e relazioni
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Come bilanciare l’essere se stessi con la sensibilità verso gli altri: un dilemma di comunicazione e relazioni
Introduzione
La columnist di consigli Eleanor Gordon-Smith scrive che a volte ci sentiamo minacciati dalle richieste di vicinanza. Può essere utile considerare se stiamo essere veri noi stessi.
La domanda
Quando avevo 17 anni, ero una persona riservata e osservatrice, ai margini della società. Questo era spesso scambiato per saggezza. Ora, all’età di 70 (e, tra l’altro, sono gay), sono una persona loquace e opinionata, con la tendenza a parlare sopra gli altri nelle conversazioni. Sono arrivato a questi cambiamenti in modo onesto, quindi non mi autoaccuso perché sto godendo dell’esprimere me stesso. Tuttavia, mi chiedo se questo sia un progresso normale, la perdita di filtri con l’età, o se sto semplicemente perdendo la mia sociabilità – uscendo dai binari in qualche modo.

Mi piace essere amichevole con tutti e godere della compagnia delle donne in particolare, ma riconosco come possano essere facilmente ferite. Sembra che io emani una forte “vibrazione di nuova migliore amica”, ma poi, a volte, quando si avvicinano, mi sento soffocato e mi ritiro. Il flip-flop offende chiaramente e non voglio farlo, ma lo giustifico come essere vero a me stesso. È questo un abito distruttivo e, se sì, dovrei ridurre la mia amichevolezza?
Approfondimento
La columnist Eleanor Gordon-Smith risponde: “Quanto siamo responsabili per il modo in cui gli altri ci vedono?”
Possibili Conseguenze
Se non siamo consapevoli del nostro impatto sugli altri, potremmo involontariamente ferire o offendere le persone che ci circondano. È importante essere consapevoli delle nostre azioni e delle nostre parole per evitare di causare danni involontari.
Opinione
È fondamentale essere se stessi e non fingere di essere qualcun altro, ma è anche importante essere consapevoli dell’impatto che abbiamo sugli altri. Un equilibrio tra essere veri e essere sensibili alle esigenze altrui è cruciale per costruire relazioni solide e significative.
Analisi Critica dei Fatti
La perdita di filtri con l’età può essere un processo naturale, ma è anche importante essere consapevoli del nostro comportamento e delle sue conseguenze. È possibile che la persona che ha scritto la lettera stia semplicemente esprimendo se stessa in modo più autentico, ma è anche importante considerare l’impatto che questo ha sugli altri.
Relazioni con altri fatti
Questo problema può essere collegato ad altri temi, come la comunicazione efficace, l’empatia e la costruzione di relazioni solide. È importante essere consapevoli delle nostre azioni e delle nostre parole per evitare di causare danni involontari e costruire relazioni significative.
Contesto storico
La questione della comunicazione efficace e della costruzione di relazioni solide è un tema che è stato discusso per secoli. È importante considerare il contesto storico e culturale in cui viviamo per comprendere meglio le sfide e le opportunità che abbiamo nel costruire relazioni significative.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2025/nov/07/put-out-strong-new-best-friend-vibe-then-back-off-advice
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.