Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Cholera is spreading fast, yet it can be stopped. Why haven’t we consigned it to history? | Hakainde Hichilema and Tedros Adhanom Ghebreyesus

Pubblicato:

25 Ottobre 2025

Aggiornato:

25 Ottobre 2025

Cholera is spreading fast, yet it can be stopped. Why haven’t we consigned it to history? | Hakainde Hichilema and Tedros Adhanom Ghebreyesus

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Cholera is spreading fast, yet it can be stopped. Why haven’t we consigned it to history? | Hakainde Hichilema and Tedros Adhanom Ghebreyesus

WorldWhite
Indice

    La colera si sta diffondendo rapidamente, ma può essere fermata. Perché non l’abbiamo ancora estirpata dalla storia?

    La produzione di vaccini deve essere aumentata per combattere questa antica malattia, soprattutto in Africa. Tuttavia, la mancanza di volontà politica ci sta bloccando.

    Chi sono gli autori

    Hakainde Hichilema è il presidente dello Zambia, mentre Tedros Adhanom Ghebreyesus è il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

    Cholera is spreading fast, yet it can be stopped. Why haven’t we consigned it to history? | Hakainde Hichilema and Tedros Adhanom Ghebreyesus

    La storia della colera

    L’ultima epidemia di colera in Gran Bretagna risale al 1866, mentre negli Stati Uniti non si è verificata un’epidemia dal 1911.

    Eppure, oggi le persone sono malate di questa antica malattia in 32 paesi, con oltre 6.800 decessi segnalati finora quest’anno – un numero già superiore al totale dei decessi dell’anno scorso, che era di 6.000, e che rappresentava già un aumento del 50% rispetto al 2023.

    Approfondimento

    La colera è una malattia che può essere prevenuta e curata, ma la mancanza di accesso ai servizi sanitari e alla vaccinazione la rende ancora una minaccia significativa per la salute pubblica.

    Possibili Conseguenze

    Se non si prendono misure efficaci per fermare la diffusione della colera, potremmo assistere a un aumento significativo del numero di decessi e di casi di malattia, con gravi conseguenze per la salute pubblica e l’economia.

    Opinione

    È fondamentale che i leader politici e le organizzazioni sanitarie internazionali si impegnino a aumentare la produzione di vaccini e a migliorare l’accesso ai servizi sanitari per prevenire e curare la colera.

    Analisi Critica dei Fatti

    I dati sulla diffusione della colera sono allarmanti e richiedono un’azione immediata per prevenire ulteriori decessi e casi di malattia.

    Relazioni con altri fatti

    La diffusione della colera è legata a fattori come la povertà, la mancanza di accesso ai servizi sanitari e la scarsa igiene, che sono comuni in molti paesi in via di sviluppo.

    Contesto storico

    La colera è una malattia antica che ha colpito l’umanità per secoli, ma con la scoperta dei vaccini e dei trattamenti efficaci, è possibile estirparla dalla storia.

    Fonti

    Questo articolo è stato pubblicato originariamente su The Guardian e può essere letto in versione integrale al seguente link: https://www.theguardian.com/global-development/2025/oct/25/cholera-global-spread-vaccine-production-africa-zambia

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.