Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > “Carlo Acutis: il primo santo millenario dell’era digitale”

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

“Carlo Acutis: il primo santo millenario dell’era digitale”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Carlo Acutis: il primo santo millenario dell’era digitale”

"Carlo Acutis: il primo santo millenario dell'era digitale"
Indice

    Carlo Acutis è nato a Londra nel 1991 da genitori italiani e si è trasferito in Italia fin da piccolo. Sin da giovane ha dimostrato una profonda fede cattolica e una straordinaria passione per l’informatica. È stato definito l'”influencer di Dio” per il suo impegno nel diffondere la fede attraverso i mezzi digitali, creando siti web che raccoglievano informazioni su miracoli eucaristici in tutto il mondo.

    Carlo Acutis è stato dichiarato santo da Papa Francesco durante la messa di canonizzazione del 10 ottobre 2020. È il primo santo cattolico ad appartenere alla generazione millenaria, un esempio per i giovani di oggi che cercano di coniugare la fede con la modernità tecnologica.

    "Carlo Acutis: il primo santo millenario dell'era digitale"

    La vita di Carlo Acutis è stata segnata da una profonda devozione eucaristica, partecipando alla messa ogni giorno e dedicando il suo tempo libero a opere di carità. Nonostante la sua breve vita, interrotta prematuramente da una forma rara di leucemia all’età di soli 15 anni, ha lasciato un segno tangibile nella comunità cattolica e oltre.

    La canonizzazione di Carlo Acutis è stata accolta con entusiasmo da fedeli di tutto il mondo, che lo considerano un modello di santità contemporanea e un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per diffondere la fede e il messaggio evangelico.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.