Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Caitriona Jennings stabilisce nuovo record femminile mondiale di 100 miglia in 12h37m
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Caitriona Jennings stabilisce nuovo record femminile mondiale di 100 miglia in 12h37m
Riassunto dell’articolo
Caitriona Jennings, una corridore ultradistanza di 45 anni proveniente dal Donegal, ha completato 100 miglia in 12 ore, 37 minuti e 4 secondi, stabilendo il nuovo record mondiale femminile per questa distanza. Il suo ritmo medio è stato di 7 minuti e 34 secondi per miglio. Prima di questa impresa, Jennings non aveva mai corso più di 60 miglia in un’unica sessione. Dopo aver raggiunto il record, ha preso un volo notturno da Chicago a Dublino, arrivando alle 5 a.m., e poi è andata in bicicletta al suo ufficio, dove lavora per un’azienda che commercia e concede in leasing aeromobili a compagnie aeree internazionali.
Jennings ha espresso il desiderio che altre donne seguano il suo esempio, affermando che “non è davvero così difficile”.

Fonti
Fonte: The Guardian – “A drug that’s very safe and healthy: what ultrarunners can teach us about life”
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che una donna di 45 anni ha superato una distanza di 100 miglia in poco più di 12 ore, stabilendo un nuovo record mondiale. Vedo che il suo ritmo medio è di 7 minuti e 34 secondi per miglio. Vedo che, dopo l’impresa, ha viaggiato rapidamente da Chicago a Dublino e poi è andata in bicicletta al suo posto di lavoro.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano i dettagli del suo programma di allenamento, della sua alimentazione o delle strategie di recupero che le hanno permesso di raggiungere tale risultato. Non è noto come gestisce l’equilibrio tra lavoro e allenamento.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la sua storia ispiri altre donne a provare attività fisiche impegnative e a credere nella propria capacità di superare ostacoli.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia mostra che, con dedizione e disciplina, è possibile raggiungere obiettivi che sembrano fuori portata. Dimostra anche che la vita quotidiana può coesistere con traguardi eccezionali.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere programmi di allenamento accessibili e supportare le donne che desiderano intraprendere attività fisiche di lunga distanza. Diffondere informazioni realistiche su ciò che è richiesto per raggiungere risultati simili.
Cosa posso fare?
Posso informarmi su corsi di ultradistanza, cercare gruppi di allenamento locali e, se lo desidero, provare a correre distanze più lunghe. Posso anche sostenere le donne che si avvicinano a questo tipo di attività, offrendo incoraggiamento e condividendo risorse utili.
Domande Frequenti
1. Qual è il record mondiale femminile per 100 miglia? Il record è stato stabilito da Caitriona Jennings con un tempo di 12 ore, 37 minuti e 4 secondi.
2. Dove è stato raggiunto il record? Il record è stato stabilito durante la gara Tunnel Hill 100 Mile in Illinois.
3. Qual è stato il ritmo medio di Jennings durante la gara? Il ritmo medio è stato di 7 minuti e 34 secondi per miglio.
4. Cosa ha fatto Jennings dopo aver completato la gara? Ha preso un volo notturno da Chicago a Dublino, arrivando alle 5 a.m., e poi è andata in bicicletta al suo ufficio.
5. Qual è il messaggio principale che Jennings vuole trasmettere? Che le donne possono raggiungere traguardi straordinari e che non è davvero così difficile se si è determinati.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.