Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“Bill Posley: La verità nascosta dietro la guerra – recensione di un comico veterano che fa riflettere”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Bill Posley: La verità nascosta dietro la guerra – recensione di un comico veterano che fa riflettere”
Bill Posley: La giornata in cui sono accidentalmente andato in guerra recensione – il comico veterano lancia bombe di verità
Theatre Soho, Londra
Il comico statunitense e scrittore televisivo racconta il suo servizio militare in Iraq in modo esuberante, illuminante e difende la causa dei veterani
In un momento dello spettacolo di Bill Posley sulla sua esperienza nell’esercito statunitense, ci racconta come, dopo aver fallito nel passaggio alla vita postbellica, gli sia stata negata una diagnosi di PTSD dall’esercito. È ironico che, in un’epoca in cui la parola “trauma” viene applicata così liberamente – nei programmi comici come altrove – una tale affermazione così convincente (quella per cui è stata inventata la sigla PTSD, per di più) venga negata. Viene ben evidenziato che i veterani sono fraintesi e trascurati nella vita americana – e Posley ha molte altre prove a sostegno di ciò.

Sono rimasto colpito, mentre guardavo La giornata in cui sono accidentalmente andato in guerra, da quanto siano rare narrazioni come questa, almeno sul palcoscenico comico – anche se forse non dovremmo stupirci che pochi ex soldati trasformino le proprie esperienze in spettacoli solisti per il pubblico dei centri artistici. Tanto meglio per Posley, scrittore di Shrinking di Apple TV, la cui storia sulla sua giovinezza, addestramento e servizio militare, e il suo difficile ritorno a casa, non può che interessare il pubblico che sente meno spesso queste storie di prima mano.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.