Categoria:
Pubblicato:
14 Ottobre 2025
Aggiornato:
14 Ottobre 2025
Be sure of this: many of the horrors the west allowed in Gaza will come closer to home | Owen Jones
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Be sure of this: many of the horrors the west allowed in Gaza will come closer to home | Owen Jones
Indice
La Storia Si Ripete: Le Conseguenze Delle Azioni dell’Occidente a Gaza
La storia dimostra che i crimini dell’impero sono stati in seguito riflessi sul suolo europeo. La deumanizzazione e il terrorismo militarizzato sembrano ormai normalizzati.
È chiaro cosa il genocidio facilitato dall’Occidente abbia fatto a Gaza. Ma cosa ha fatto a noi? I palestinesi sono i “canarini nella miniera”, come mi dice l’analista palestinese Muhammad Shehada. “Stiamo gridando un grande allarme per ciò che sta per arrivare sulla vostra strada. Quando avete una classe politico-mediatica che si compiace, si delizia nell’uccisione dei nostri bambini, pensate che si preoccuperanno dei vostri?”

C’è un monito dal nostro recente e terrificante passato che dovremmo ascoltare. Il colonialismo, avvertiva l’autore martinicano Aimé Césaire, “lavora per decivilizzare il colonizzatore, per brutalizzarlo nel vero senso della parola, per degradarlo, per risvegliare istinti sepolti, per cupidigia, violenza, odio razziale e relativismo morale”. Gli orrori dell’imperialismo occidentale – con la sua deumanizzazione e violenza – furono, secondo lui, alla fine ridiretti in Europa sotto forma di fascismo. Questo era il “boomerang” imperiale, come concordava la filosofa tedesco-americana Hannah Arendt.
Approfondimento
La storia dell’imperialismo occidentale è costellata di esempi di come le azioni commesse all’estero possano avere conseguenze a casa. Il concetto di “boomerang” imperiale suggerisce che le politiche e le azioni adottate dalle potenze coloniali possono alla fine tornare a perseguitare i loro stessi popoli. È fondamentale comprendere questo meccanismo per evitare che gli errori del passato si ripetano.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze delle azioni dell’Occidente a Gaza potrebbero essere molteplici e di vasta portata. La deumanizzazione e la militarizzazione del conflitto potrebbero portare a una normalizzazione della violenza e della discriminazione, non solo nei confronti dei palestinesi, ma anche all’interno delle società occidentali. È cruciale che i leader e i cittadini occidentali prendano coscienza di questi rischi e lavorino per prevenirli.
Opinione
È importante che i lettori riflettano sulle questioni sollevate in questo articolo e considerino le possibili conseguenze delle azioni dell’Occidente a Gaza. Se desiderate inviare una risposta di fino a 300 parole per essere considerata per la pubblicazione, potete farlo inviando un’e-mail.
Analisi Critica dei Fatti
È fondamentale valutare criticamente le informazioni presentate e considerare le fonti e le motivazioni che le sostengono. La storia dell’imperialismo occidentale è complessa e multifacetta, e comprendere i meccanismi e le conseguenze di queste azioni è essenziale per costruire un futuro più giusto e pacifico. Invitiamo i lettori a esaminare attentamente le informazioni e a riflettere sulle possibili implicazioni per il mondo di oggi.
Autore: Owen Jones
Giornale: The Guardian
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0