24 Novembre 2025

BBC Two: civiltà in crisi, arte del British Museum e scandalo dei biglietti di Glastonbury

TV di stasera: cosa ci insegna la storia quando siamo al limite del disastro

Il programma di questa sera propone di scoprire se gli oggetti del British Museum possono offrire indicazioni per la nostra società, oltre a trattare lo scandalo delle frodi sui biglietti di Glastonbury.

Programma

21:00, BBC Two

BBC Two: civiltà in crisi, arte del British Museum e scandalo dei biglietti di Glastonbury

Una serie in quattro puntate che esplora cosa hanno fatto le grandi civiltà quando si trovavano sul punto di un disastro. Il docu‑series accede al British Museum di Londra e interviene esperti per ricostruire la caduta di Roma, partendo dall’imponente testa di Augusto fino a un maschera teatrale in terracotta che richiama un barbaro con la coda di cavallo. Il conduttore è Hollie Richardson.

Continue reading…

Fonti

Articolo originale: The Guardian – TV tonight: what history warns us about being on the brink of disaster

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La serie mostra come le civiltà antiche, quando avvicinavano a un punto di rottura, cercassero di comprendere le cause del loro declino attraverso l’analisi di reperti storici.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro se le lezioni derivate da Roma siano applicabili direttamente alla nostra società contemporanea.

Cosa spero, in silenzio

Che la visione di queste civiltà ci aiuti a prevenire errori simili nel presente.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la storia può offrire spunti utili se si studiano con attenzione i segni lasciati dal passato.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

Il collegamento con lo scandalo dei biglietti di Glastonbury evidenzia come la manipolazione e la frode possano influenzare la percezione pubblica.

Cosa mi dice la storia

Che le civiltà antiche hanno cercato di interpretare i propri problemi attraverso l’arte e i manufatti.

Perché succede

Le società, quando affrontano crisi, tendono a cercare spiegazioni tangibili nei loro beni culturali.

Cosa potrebbe succedere

Se la serie ispira un interesse più profondo per la storia, potrebbe aumentare la consapevolezza pubblica su come evitare errori simili.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a studiare i reperti storici e a confrontarli con le sfide attuali.

Cosa posso fare?

Guardare la serie, leggere ulteriori fonti storiche e discutere con altri per approfondire la comprensione.

Per saperne di più

Consultare il sito del British Museum e le pubblicazioni accademiche sulla storia romana.

Domande Frequenti

  • Che cosa tratta la serie? La serie analizza le reazioni delle grandi civiltà, in particolare Roma, quando si trovavano sul punto di un disastro, utilizzando reperti del British Museum.
  • Chi è il conduttore della serie? Hollie Richardson.
  • <strong Dove posso guardare la serie? È trasmessa su BBC Two alle 21:00.
  • <strongQual è il collegamento con lo scandalo di Glastonbury? Il programma menziona lo scandalo per evidenziare come la manipolazione e la frode possano influenzare la percezione pubblica.
  • <strongDove posso trovare l’articolo originale? Sul sito del Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2025/nov/24/tv-tonight-civilisations-rise-and-fall-british-museum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *