Bad Omens in arena: un tour che fonde metalcore, pop e suoni elettronici
Recensione di Bad Omens – canzoni anthematiche e colonne di fuoco attenuate dalla nervosità dell’arena
La band metalcore melodico Bad Omens ha dato il massimo durante il suo primo tour principale in arena nel Regno Unito. Nei primi cinque minuti si sono sentiti riff potenti, colonne di fuoco e visual ispirati al terrore soprannaturale.
Fondata nel 2015, la band americana ha raggiunto il successo mainstream nel 2022 con il terzo album The Death of Peace of Mind, che ha combinato melodie pop accattivanti e narrazioni complesse, rendendola irresistibile su TikTok. Il quarto album non è ancora stato pubblicato, ma questo tour segna la loro ascensione a un livello paragonabile a quello dei titani del genere, come Bring Me the Horizon, che hanno sostenuto l’anno scorso. L’aperitivo Specter è sufficiente a giustificare questo passo avanti: un singolo anthemico e atmosferico, simile al ghiaccio secco che avvolge il frontman Noah Sebastian.

Il setlist di stasera, pur radicato nel metal, mostra le ambizioni della band verso altri generi, incorporando elementi di industrial, elettronica e drum’n’bass. Questo approccio fluido è sostenuto dalle voci estremamente adattabili di Sebastian, che passano dal canto al urlo al sussurro, imitandone perfettamente il flusso durante la collaborazione con Poppy su VAN. Dying to Love. Dying to Love è piacevolmente gotico, Nowhere to Go è un pop punk vivace, e Impose trova un punto di incontro tra breakbeat e batteria metal a doppio kick. Il batterista Nick Folio merita un menzione particolare per bilanciare il crunch viscerale con una risonanza ampia. La volontà della band di abbracciare suoni pop di tendenza è fondamentale per il loro appeal mainstream: The Death of Peace of Mind richiama il R&B cupo di The Weeknd, tramite Bring Me the Horizon – falsetto e beat cupi con drop metal pesanti.
Fonti
Fonte: The Guardian – Bad Omens review – anthemic songs and pillars of fire dampened by arena nerves
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La band Bad Omens sta crescendo in popolarità grazie a un mix di metalcore, pop e suoni contemporanei. Il loro tour in arena dimostra che hanno raggiunto un pubblico più ampio.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la band ha scelto di includere elementi di industrial e drum’n’bass in un set principalmente metal? Qual è l’impatto di questa scelta sul loro stile originale?
Cosa spero, in silenzio
Che la loro evoluzione musicale continui a rispettare le radici metalcore, mantenendo al contempo l’accessibilità che li ha resi popolari su TikTok.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’innovazione e la sperimentazione possono aprire nuove porte a un pubblico più vasto, ma richiedono equilibrio per non perdere l’identità della band.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
La tendenza di band metalcore a incorporare elementi pop e elettronici per raggiungere un pubblico più ampio, simile a quello di Bring Me the Horizon.
Cosa mi dice la storia
La storia di Bad Omens mostra un percorso di crescita: dalla formazione nel 2015, al successo mainstream nel 2022, fino all’attuale tour in arena.
Perché succede
Il mercato musicale attuale premia le band che riescono a combinare diversi generi, offrendo suoni freschi e riconoscibili.
Cosa potrebbe succedere
Il prossimo album potrebbe consolidare ulteriormente la loro posizione, integrando più elementi pop e mantenendo la forza del metalcore.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a bilanciare l’innovazione con la coerenza del loro stile, ascoltando il feedback dei fan e mantenendo la qualità delle performance live.
Cosa posso fare?
Seguire la band sui social media, partecipare ai concerti e condividere la loro musica con amici interessati al metalcore e al pop.
Per saperne di più
Consultare interviste, recensioni e i prossimi annunci ufficiali sul sito della band e sui canali social.
Domande Frequenti
1. Quando è stato pubblicato l’ultimo album di Bad Omens?
L’ultimo album pubblicato è The Death of Peace of Mind, uscito nel 2022.
2. Qual è il ruolo di Specter nella loro carriera?
Specter è un singolo anthemico che ha aiutato la band a raggiungere un pubblico più ampio e a giustificare il loro tour in arena.
3. Che genere musicale esplora Bad Omens oltre al metalcore?
La band incorpora elementi di industrial, elettronica e drum’n’bass nei loro concerti.
4. Chi è il batterista della band?
Il batterista è Nick Folio, noto per il suo equilibrio tra crunch metal e risonanza ampia.
5. Dove posso leggere la recensione originale?
La recensione originale è disponibile su The Guardian.
Commento all'articolo