Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Aumento degli attacchi informatici: il Regno Unito segnala un incremento del 50% nell’ultimo anno

Pubblicato:

14 Ottobre 2025

Aggiornato:

14 Ottobre 2025

Aumento degli attacchi informatici: il Regno Unito segnala un incremento del 50% nell’ultimo anno

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Aumento degli attacchi informatici: il Regno Unito segnala un incremento del 50% nell’ultimo anno

WorldWhite

Indice

    Cyber-attacks in aumento del 50% nell’ultimo anno, afferma l’agenzia di sicurezza del Regno Unito

    I funzionari affermano che la maggiore dipendenza dalla tecnologia lascia la società più vulnerabile a minacce come il ransomware.

    Gli attacchi informatici “altamente significativi” sono aumentati del 50% nell’ultimo anno e i servizi di sicurezza del Regno Unito sono ora impegnati a gestire un nuovo attacco di portata nazionale più di una volta ogni due giorni, secondo i dati del National Cyber Security Centre (NCSC).

    Aumento degli attacchi informatici: il Regno Unito segnala un incremento del 50% nell'ultimo anno

    In quello che i funzionari hanno descritto come “un appello alle armi”, i funzionari della sicurezza nazionale e i ministri stanno esortando tutte le organizzazioni, dalle piccole imprese ai più grandi datori di lavoro, a elaborare piani di emergenza per l’eventualità che “la tua infrastruttura IT venga paralizzata domani e tutti i tuoi schermi diventino bianchi”.

    Approfondimento

    Il National Cyber Security Centre (NCSC) sottolinea l’importanza della preparazione e della pianificazione per affrontare le minacce informatiche. Le organizzazioni devono essere in grado di rispondere rapidamente e efficacemente in caso di attacco, per minimizzare i danni e garantire la continuità operativa.

    La crescente dipendenza dalla tecnologia e la sempre maggiore connettività rendono le società più vulnerabili agli attacchi informatici. Pertanto, è fondamentale che le organizzazioni investano nella sicurezza informatica e adottino misure preventive per proteggere i loro sistemi e i loro dati.

    Possibili Conseguenze

    Gli attacchi informatici possono avere conseguenze devastanti per le organizzazioni e per la società nel suo complesso. La perdita di dati sensibili, la paralisi dei sistemi critici e la compromissione della sicurezza nazionale sono solo alcune delle possibili conseguenze di un attacco informatico di successo.

    Inoltre, gli attacchi informatici possono anche avere un impatto significativo sull’economia, poiché le organizzazioni possono subire perdite finanziarie sostanziali a causa della perdita di produttività e della necessità di investire nella ricostruzione dei sistemi e nella protezione dei dati.

    Opinione

    È fondamentale che le organizzazioni e i governi prendano misure concrete per affrontare la crescente minaccia degli attacchi informatici. La cooperazione internazionale e la condivisione di informazioni sulla sicurezza informatica sono essenziali per prevenire e contrastare gli attacchi informatici.

    Inoltre, è importante che le organizzazioni investano nella formazione e nella consapevolezza dei dipendenti sulla sicurezza informatica, in modo da prevenire gli attacchi informatici e ridurre il rischio di violazioni dei dati.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante valutare criticamente i fatti presentati nel rapporto del National Cyber Security Centre (NCSC). La crescita del 50% degli attacchi informatici “altamente significativi” nell’ultimo anno è un dato allarmante che richiede una risposta immediata e efficace.

    È fondamentale che le organizzazioni e i governi analizzino le cause degli attacchi informatici e adottino misure preventive per ridurre il rischio di violazioni dei dati. Inoltre, è importante che le organizzazioni investano nella sicurezza informatica e adottino misure per proteggere i loro sistemi e i loro dati.

    La cooperazione internazionale e la condivisione di informazioni sulla sicurezza informatica sono essenziali per prevenire e contrastare gli attacchi informatici. È importante che le organizzazioni e i governi lavorino insieme per affrontare la crescente minaccia degli attacchi informatici e proteggere la sicurezza nazionale e l’economia.

    Giornale: The Guardian
    Autore: Non specificato
    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di semplicità, oggettività e trasparenza.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento