Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Attacco informatico a Jaguar Land Rover: un colpo da 1,9 miliardi di sterline all’economia del Regno Unito

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Attacco informatico a Jaguar Land Rover: un colpo da 1,9 miliardi di sterline all’economia del Regno Unito

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Attacco informatico a Jaguar Land Rover: un colpo da 1,9 miliardi di sterline all’economia del Regno Unito

WorldWhite
Indice

    Jaguar Land Rover hack ha costato all’economia del Regno Unito 1,9 miliardi di sterline, secondo gli esperti

    L’organismo di sicurezza informatica afferma che oltre 5.000 organizzazioni sono state colpite nel più costoso attacco informatico a colpire la Gran Bretagna.

    I dati più recenti mostrano che l’attacco informatico a Jaguar Land Rover ha avuto un impatto significativo sull’economia britannica, con stime che indicano un costo di circa 1,9 miliardi di sterline e più di 5.000 organizzazioni colpite.

    Attacco informatico a Jaguar Land Rover: un colpo da 1,9 miliardi di sterline all'economia del Regno Unito

    Un rapporto del Cyber Monitoring Centre (CMC) ha rivelato che le perdite potrebbero essere ancora più elevate se ci saranno ritardi imprevisti nel ritorno alla produzione piena presso il costruttore automobilistico, rispetto ai livelli precedenti all’attacco informatico avvenuto ad agosto.

    Approfondimento

    L’attacco informatico a Jaguar Land Rover è stato uno degli eventi più significativi nel panorama della sicurezza informatica nel Regno Unito, con ripercussioni economiche e sociali di vasta portata. La stima di 1,9 miliardi di sterline rappresenta una delle più alte perdite economiche mai registrate a causa di un attacco informatico nel paese.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di questo attacco informatico potrebbero essere lungimiranti, influenzando non solo l’economia del Regno Unito ma anche la fiducia dei consumatori e delle imprese nella sicurezza dei dati. Potrebbe inoltre portare a un aumento degli investimenti nella sicurezza informatica e a una maggiore consapevolezza sull’importanza della protezione dei dati.

    Opinione

    Questo evento sottolinea l’importanza della sicurezza informatica nel mondo moderno. Le imprese devono essere sempre più vigili e preparate per affrontare le minacce informatiche, investendo in tecnologie e strategie di sicurezza avanzate per proteggere i loro dati e quelli dei loro clienti.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei fatti rivela che l’attacco informatico a Jaguar Land Rover non è solo un problema di sicurezza informatica, ma anche un problema economico e sociale. La perdita di 1,9 miliardi di sterline rappresenta un impatto significativo sull’economia del Regno Unito, e le oltre 5.000 organizzazioni colpite sono un chiaro indicatore della portata di questo attacco.

    Relazioni con altri fatti

    Questo attacco informatico può essere collegato ad altri eventi di sicurezza informatica che hanno avuto luogo nel Regno Unito e in altri paesi. La crescente minaccia degli attacchi informatici richiede una maggiore cooperazione e condivisione di informazioni tra le imprese e le autorità per prevenire e contrastare tali attacchi. Leggi anche: Business live – latest updates

    Contesto storico e origini della notizia

    L’attacco informatico a Jaguar Land Rover è l’ultimo di una serie di eventi di sicurezza informatica che hanno colpito il Regno Unito negli ultimi anni. La crescente dipendenza dalle tecnologie informatiche e dalla connettività internet ha aumentato la vulnerabilità delle imprese e delle organizzazioni a questo tipo di attacchi. La storia degli attacchi informatici mostra che le imprese devono essere sempre più preparate e vigili per affrontare queste minacce. Leggi anche: Continue reading…

    Fonti

    TheGuardian – 22 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Link all’articolo originale: https://www.theguardian.com/business/2025/oct/22/jaguar-land-rover-hack-has-cost-uk-economy-19bn-most-costly-cyber-attack-britain

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.