Asda sotto accusa per il legame con Wagestream: prestiti ad alto interesse ai dipendenti sollevano preoccupazioni tra i parlamentari

Preoccupazioni dei parlamentari per il legame di Asda con un’app che offre prestiti ad alto interesse ai dipendenti

Il proprietario del retailer ha una partecipazione in Wagestream, che offre ai lavoratori prestiti di fino a 25.000 sterline. Questo legame ha sollevato preoccupazioni tra i parlamentari, che hanno chiesto assicurazioni che Asda non stia “sfruttando i dipendenti” per aumentare i profitti.

Un influente gruppo di parlamentari ha scritto ad Asda in merito ai suoi legami con l'”app di benessere finanziario” Wagestream, che recentemente ha iniziato a offrire ai dipendenti del supermercato prestiti di fino a 25.000 sterline. Gli accordi di default per i “prestiti aziendali” di Wagestream prevedono che il rimborso del debito venga detratto direttamente dalle buste paga dei lavoratori.

Asda sotto accusa per il legame con Wagestream: prestiti ad alto interesse ai dipendenti sollevano preoccupazioni tra i parlamentari

Come funziona Wagestream e i suoi prestiti

Wagestream è un’azienda che si presenta come un fornitore di servizi di “benessere finanziario” per i lavoratori. Offre prestiti ai dipendenti di varie aziende, compresa Asda, con tassi di interesse che possono variare a seconda del tipo di prestito e delle condizioni contrattuali. I prestiti vengono erogati in base al salario del lavoratore e possono essere rimborsati attraverso deduzioni dirette sulla busta paga.

I prestiti offerti da Wagestream possono sembrare una soluzione conveniente per i lavoratori che necessitano di liquidità immediata, ma hanno sollevato preoccupazioni tra i critici, che sostengono che i tassi di interesse applicati possono essere eccessivamente alti e che il meccanismo di rimborso può portare a una spirale di debito per i lavoratori.

Preoccupazioni sui tassi di interesse e sul rimborso dei prestiti

Le preoccupazioni principali riguardano i tassi di interesse applicati dai prestiti di Wagestream e il modo in cui vengono rimborsati. I critici sostengono che i tassi di interesse possono essere troppo alti e che il sistema di rimborso, che prevede deduzioni dirette sulla busta paga, può portare a una riduzione significativa del salario netto dei lavoratori, aumentando il rischio di indebitamento e di difficoltà finanziarie.

Inoltre, c’è il timore che Asda, attraverso la sua partecipazione in Wagestream, possa trarre profitto dalle difficoltà finanziarie dei propri dipendenti, sfruttando la loro necessità di liquidità per aumentare i propri guadagni.

Risposta di Asda e impegni futuri

Asda ha risposto alle preoccupazioni dei parlamentari sostenendo di aver introdotto Wagestream come parte del suo pacchetto di beneficenza per i dipendenti, allo scopo di aiutarli a gestire le loro finanze personali. L’azienda ha anche affermato di aver messo in atto misure per garantire che i dipendenti siano pienamente consapevoli dei termini e delle condizioni dei prestiti offerti da Wagestream.

Tuttavia, i parlamentari hanno chiesto ulteriori garanzie e trasparenza su come Asda intende gestire la sua relazione con Wagestream e proteggere i propri dipendenti da possibili abusi. La questione rimane aperta, con la necessità di un monitoraggio costante e di un impegno da parte di Asda e di Wagestream per garantire che i servizi offerti siano equi, trasparenti e nel miglior interesse dei lavoratori.

Cosa ti sei perso...