Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Anna Wintour lascia Vogue: l’ultima copertina con Timothée Chalamet

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Anna Wintour lascia Vogue: l’ultima copertina con Timothée Chalamet

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Anna Wintour lascia Vogue: l’ultima copertina con Timothée Chalamet

WorldWhite
Indice

    Come le copertine di Vogue di Anna Wintour hanno espresso un messaggio fino alla fine

    Durante i 37 anni in cui ha guidato la rivista americana Vogue, Anna Wintour ha curato più di 400 copertine. Le edizioni di dicembre 2025, in vendita questa settimana, rappresentano l’ultima copertina prima che la redattrice si allontani per concentrarsi sui ruoli di direttore editoriale globale e responsabile dei contenuti di Vogue presso Condé Nast.

    La copertina più recente è memorabile: l’attore Timothée Chalamet, fotografato da Annie Leibovitz, indossa un polo bianco Celine, un lungo cappotto crema e jeans ricamati. Il modello è posato su un “pianeta” con uno sfondo di nebulosa stellata fornito dalla NASA.

    Anna Wintour lascia Vogue: l'ultima copertina con Timothée Chalamet

    Fonti

    Fonte: The Guardian

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Anna Wintour ha gestito più di 400 copertine di Vogue in 37 anni. L’ultima copertina di dicembre 2025, con Timothée Chalamet, sarà la sua ultima prima di passare a ruoli di direttore editoriale globale e responsabile dei contenuti di Vogue.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la scelta di un modello come Timothée Chalamet, con un look così particolare, è stata fatta? Qual è il messaggio che la rivista vuole trasmettere con questa immagine?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la decisione di Anna Wintour di concentrarsi su ruoli più strategici porti a una crescita positiva per Vogue e per l’industria della moda.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Le copertine di una rivista possono riflettere le scelte editoriali e le priorità di chi le dirige. La scelta di un modello e di uno sfondo particolare può indicare un intento di innovazione o di rinnovamento.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Osservare come la nuova direzione di Vogue influenzerà le future copertine e il contenuto della rivista. Valutare se le scelte editoriali continueranno a rispecchiare le tendenze del settore.

    Cosa posso fare?

    Leggere le edizioni successive di Vogue per comprendere le nuove direzioni editoriali. Condividere le proprie impressioni in modo costruttivo con altri lettori e professionisti del settore.

    Domande Frequenti

    1. Quante copertine ha curato Anna Wintour durante la sua carriera?

    Anna Wintour ha curato più di 400 copertine di Vogue in 37 anni.

    2. Chi è stato fotografato sulla copertina più recente?

    Timothée Chalamet è stato fotografato da Annie Leibovitz per la copertina più recente.

    3. Quali sono i ruoli che Anna Wintour assumerà dopo la sua ultima copertina?

    Dopo la sua ultima copertina, Anna Wintour si concentrerà sui ruoli di direttore editoriale globale e responsabile dei contenuti di Vogue presso Condé Nast.

    4. Che elementi caratterizzano l’immagine della copertina?

    L’immagine mostra Timothée Chalamet con un polo bianco Celine, un lungo cappotto crema e jeans ricamati, posato su un “pianeta” con uno sfondo di nebulosa stellata fornito dalla NASA.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.