Categoria:
Pubblicato:
25 Ottobre 2025
Aggiornato:
25 Ottobre 2025
Amazon strategised about keeping its datacentres’ full water use secret, leaked document shows
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Amazon strategised about keeping its datacentres’ full water use secret, leaked document shows
Amazon ha strategato per mantenere segreto l’uso completo di acqua nei suoi data center, rivela un documento trapelato
I dirigenti del più grande proprietario di data center del mondo hanno discusso sulla divulgazione di informazioni sull’acqua utilizzata per alimentare le strutture.
Amazon ha pianificato di mantenere segreta la vera entità dell’uso di acqua nei suoi data center, rivela un documento interno trapelato.

Il più grande proprietario di data center del mondo, Amazon, supera i concorrenti Microsoft e Google e sta pianificando un grande aumento della capacità come parte di un’espansione nell’intelligenza artificiale. L’azienda di Seattle opera centinaia di strutture attive, con molte altre in fase di sviluppo nonostante le preoccupazioni sull’uso di acqua per raffreddare le loro vaste matrici di circuiti.
Per saperne di più, continua a leggere…
Approfondimento
L’uso di acqua nei data center è un tema sempre più importante, poiché questi centri di elaborazione dati richiedono grandi quantità di acqua per raffreddare i loro sistemi. La gestione dell’acqua è fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale di questi centri.
Possibili Conseguenze
La mancanza di trasparenza sull’uso di acqua nei data center potrebbe avere conseguenze negative sull’ambiente e sulla società. La gestione non sostenibile dell’acqua potrebbe portare a problemi di approvvigionamento idrico, inquinamento e danni agli ecosistemi.
Opinione
È fondamentale che le aziende come Amazon siano trasparenti sull’uso di acqua nei loro data center. La trasparenza è essenziale per garantire la sostenibilità ambientale e sociale di questi centri di elaborazione dati.
Analisi Critica dei Fatti
Il documento trapelato rivela che Amazon ha pianificato di mantenere segreta la vera entità dell’uso di acqua nei suoi data center. Ciò solleva interrogativi sulla gestione dell’acqua da parte dell’azienda e sulla sua trasparenza nei confronti dell’opinione pubblica.
Relazioni con altri fatti
La questione dell’uso di acqua nei data center è collegata ad altre tematiche ambientali e sociali, come l’uso di energia rinnovabile, la riduzione delle emissioni di gas serra e la gestione dei rifiuti.
Contesto storico
La gestione dell’acqua nei data center è diventata un tema sempre più importante negli ultimi anni, a causa dell’aumento della domanda di servizi cloud e della crescente preoccupazione per la sostenibilità ambientale.
Fonti
Il documento trapelato è stato pubblicato dal sito The Guardian, che è una fonte attendibile di notizie e informazioni. Per saperne di più, si può consultare l’articolo originale al seguente link: https://www.theguardian.com/technology/2025/oct/25/amazon-datacentres-water-use-disclosure
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0