All My Sons a Londra: recensione della produzione di Ivo van Hove con Bryan Cranston
All My Sons – recensione
La produzione di Arthur Miller, presentata al Wyndham’s Theatre di Londra, vede protagonisti Bryan Cranston, Marianne Jean-Baptiste, Paapa Essiedu e Hayley Squires. Il regista Ivo van Hove, noto per il suo approccio distintivo ai classici, ha scelto di lasciare che gli attori non solo interpretassero i loro personaggi, ma li incarnassero quasi come se fossero parte di loro. Il risultato è una rappresentazione che dimostra come fare meno possa creare un impatto maggiore.
Il dramma affronta le corruzioni del sogno americano e l’eredità tossica trasmessa da padre a figlio. Il testo, scritto nel 1946, continua a essere attuale, poiché il suo tema della vendita di attrezzature difettose al governo e della mancanza di responsabilità dei padri capitalisti si riflette in eventi contemporanei come le politiche di Trump, il disastro di Grenfell e lo scandalo dei dispositivi di protezione individuale durante la pandemia di Covid‑19.

Van Hove aveva già diretto “A View from the Bridge” al Young Vic nel 2014, una produzione che è stata paragonata al dramma greco monumentale. La sua ultima opera, invece, si svolge nello stesso teatro del West End dove la precedente è stata trasferita.
Fonti
Link alla recensione di “A View from the Bridge” (2014): The Guardian – “A View from the Bridge review”
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La recensione descrive la produzione di “All My Sons” come un esempio di come fare meno possa creare un impatto maggiore. Gli attori, tra cui Bryan Cranston, Marianne Jean-Baptiste, Paapa Essiedu e Hayley Squires, incarnano i loro personaggi in modo intenso. Il dramma affronta la corruzione del sogno americano e l’eredità tossica da padre a figlio, collegandolo a eventi contemporanei come le politiche di Trump, il disastro di Grenfell e lo scandalo dei dispositivi di protezione durante la pandemia.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Il collegamento tra la trama del dramma e gli eventi specifici menzionati (Trump, Grenfell, Covid‑19)
Commento all'articolo