EBU modifica le regole di voto per l’ESC 2026: pubblico ridotto, giuria rafforzata
Dopo la discussione su Israele: ESC 2026 con regole di voto più severe
La European Broadcasting Union (EBU) ha deciso di modificare le regole di voto per il prossimo Concerto della Canzone Europea (ESC) 2026. La decisione è stata presa in seguito al risultato ottenuto da Israele, che ha conquistato la seconda posizione nella finale del 2023.
Le nuove regole ridurranno l’influenza del voto del pubblico e reintroduceranno un ruolo più importante della giuria. In pratica, i punti assegnati dal pubblico saranno ridotti, mentre i punti della giuria avranno un peso maggiore rispetto alla situazione precedente.

Fonti
Fonte: Eurovision.tv
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La decisione dell’EBU è chiara: ridurre il voto del pubblico e dare più peso alla giuria. Questo è stato fatto per cercare di rendere il concorso più equilibrato dopo il risultato di Israele.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché l’EBU ha pensato che il voto del pubblico fosse troppo influente? Quali sono i criteri precisi che la giuria utilizzerà per assegnare i punti?
Cosa spero, in silenzio
Che questa modifica porti a una competizione più giusta, dove la qualità della performance sia premiata più che la popolarità.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le organizzazioni possono cambiare le regole quando un risultato non è in linea con i loro obiettivi di equità e trasparenza.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Gli organizzatori devono spiegare chiaramente le nuove regole ai partecipanti e al pubblico, e monitorare l’impatto di queste modifiche sul risultato finale.
Cosa posso fare?
Se sei un fan, puoi informarti sulle nuove regole e partecipare al voto pubblico in modo consapevole. Se sei un partecipante, puoi preparare la tua performance tenendo conto dei criteri della giuria.
Domande Frequenti
1. Perché l’EBU ha cambiato le regole di voto?
Per ridurre l’influenza del voto del pubblico e dare più peso alla giuria, dopo il risultato di Israele al 2023.
2. Come cambierà il voto del pubblico?
Il peso del voto del pubblico sarà ridotto, quindi i punti assegnati dalla folla avranno un impatto minore sul risultato finale.
3. Cosa significa il “comeback” della giuria?
La giuria avrà un ruolo più importante, con un peso maggiore rispetto al passato, per valutare le performance.
4. Quando entreranno in vigore le nuove regole?
Per l’ESC 2026, quindi a partire dalla prossima edizione del concorso.
5. Come posso conoscere i dettagli delle nuove regole?
Visita il sito ufficiale dell’EBU o la pagina dedicata all’ESC sul sito Eurovision.tv.



Commento all'articolo