25 Novembre 2025

Bruno Mangin: la dipendenza è già un peso, non aggiungere vergogna

Bruno Mangin: la dipendenza è già un peso, non aggiungere vergogna

Bruno Mangin, farmacista: i consumatori di droga già portano una grande colpa, non aggiungiamo vergogna al loro dolore

Nel contributo pubblicato sul quotidiano Monde, il presidente dell’associazione Ekko, che si occupa di tutte le forme di dipendenza, invita a introdurre politiche locali orientate alla prevenzione e a migliorare la collaborazione tra lo Stato e le amministrazioni territoriali.

Fonti

Fonte: Mondehttps://www.monde.fr

Bruno Mangin: la dipendenza è già un peso, non aggiungere vergogna

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il farmacista Bruno Mangin sostiene che le persone che usano droghe già provano una forte sensazione di colpa. Aggiungere loro vergogna non aiuta a migliorare la situazione.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché l’associazione Ekko ritiene che la prevenzione locale sia più efficace rispetto a politiche nazionali? Quali esempi concreti di coordinamento tra Stato e territori esistono già?

Cosa spero, in silenzio

Che le autorità ascoltino le parole di chi lavora sul campo e adottino misure che riducano la sofferenza dei consumatori, senza giudicarli.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la gestione delle dipendenze richiede un approccio umano e non punitivo, e che la prevenzione è un passo fondamentale.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

La necessità di politiche sanitarie inclusive, la collaborazione tra enti pubblici e la riduzione dello stigma sociale verso le persone affette da dipendenza.

Cosa mi dice la storia

La storia mostra che le persone con dipendenza già affrontano un peso emotivo enorme; aggiungere vergogna può peggiorare la loro situazione.

Perché succede

Il sistema attuale tende a punire piuttosto che a offrire supporto, creando un ciclo di colpa e vergogna che impedisce la ricerca di aiuto.

Cosa potrebbe succedere

Se le politiche locali si concentrano sulla prevenzione e sulla collaborazione, si potrebbe ridurre il numero di nuovi casi di dipendenza e migliorare la qualità della vita dei già affetti.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Stabilire programmi di prevenzione nelle scuole, nei centri comunitari e nei servizi sanitari locali, e creare canali di comunicazione tra Stato e amministrazioni territoriali.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle iniziative locali, sostenere le associazioni che lavorano con le persone in dipendenza e promuovere un dialogo aperto e senza giudizio nella propria comunità.

Per saperne di più

Consultare le linee guida nazionali sulla prevenzione delle dipendenze e i rapporti pubblicati da Ekko e da altre organizzazioni sanitarie.

Domande Frequenti

  • Chi è Bruno Mangin? Bruno Mangin è un farmacista che ha espresso la sua opinione sul trattamento delle persone che usano droghe.
  • Che cosa fa l’associazione Ekko? Ekko è un’organizzazione che si occupa di tutte le forme di dipendenza, offrendo supporto e promuovendo politiche di prevenzione.
  • Perché si parla di prevenzione locale? La prevenzione a livello locale permette di intervenire più rapidamente e di adattare le azioni alle esigenze specifiche della comunità.
  • Qual è il ruolo dello Stato? Lo Stato dovrebbe coordinare le politiche sanitarie con le amministrazioni territoriali per garantire un approccio unificato e efficace.
  • Come posso contribuire? Partecipando a iniziative di sensibilizzazione, sostenendo le associazioni locali e promuovendo un dialogo aperto e senza giudizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *