Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Leggi sugli agenti stranieri: la strategia globale per soffocare la società civile
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Leggi sugli agenti stranieri: la strategia globale per soffocare la società civile
Indice
Leggi sulla registrazione degli agenti stranieri: l’ultima arma autoritaria contro la società civile
Quando, nel 2023, migliaia di georgiani hanno riempito le strade di Tbilisi per protestare contro la proposta di legge del loro governo sugli “agenti stranieri”, hanno capito cosa stavano cercando di fare i loro leader: non si trattava di trasparenza o responsabilità, ma di soffocare il dissenso. Sebbene il governo fosse stato costretto a ritirare la legislazione, è tornato con rinnovata determinazione nel 2024, approvando una versione con un nuovo nome nonostante proteste ancora più grandi. La legge ha di fatto congelato le speranze della Georgia di entrare a far parte dell’Unione Europea.
La legge repressiva della Georgia è solo un esempio di una preoccupante tendenza globale documentata nel nuovo rapporto di CIVICUS, Tagliando il lifeline della società civile: la diffusione globale delle leggi sugli agenti stranieri. Dall’America Centrale all’Asia Centrale, dall’Africa ai Balcani, i governi stanno adottando legislazioni che etichettano le organizzazioni della società civile e i media indipendenti come agenti pagati di interessi stranieri. Le leggi sugli agenti stranieri si stanno diffondendo a un ritmo allarmante, rappresentando una minaccia crescente per la società civile. Dal 2020, El Salvador, Georgia, Kirghizistan, Nicaragua e Zimbabwe hanno tutti approvato tali leggi, mentre molti altri stati hanno proposto misure simili.

Approfondimento
La Russia ha stabilito il modello per questa architettura di repressione nel 2012, quando il governo di Vladimir Putin ha introdotto una legislazione che richiedeva a qualsiasi organizzazione della società civile che riceveva finanziamenti stranieri e si occupava di “attività politica” di registrarsi come agente straniero. Ciò ha offerto una scelta impossibile: accettare una designazione stigmatizzante che etichetta efficacemente le organizzazioni come spie straniere, o cessare le operazioni. La Russia ha ripetutamente ampliato la sua repressione, e già nel 2016 almeno 30 gruppi avevano scelto di chiudere piuttosto che accettare la designazione. La Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato senza equivoci la legge della Russia come violazione delle fondamentali libertà civiche, ma ciò non ha impedito ad altri stati di adottare con entusiasmo lo stesso modello.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze possono essere devastanti. Il Nicaragua fornisce un esempio particolarmente estremo dell’uso delle leggi sugli agenti stranieri per smantellare la società civile. Il presidente Daniel Ortega ha utilizzato tale legislazione come parte di un arsenale repressivo complessivo che ha chiuso oltre 5.600 organizzazioni, circa l’80% di tutti i gruppi che un tempo operavano nel paese. Le forze di sicurezza dello stato hanno raidato le organizzazioni sospese, sequestrato i loro uffici e confiscato i loro beni, mentre migliaia di accademici, attivisti e giornalisti sono stati costretti all’esilio. Con solo organizzazioni controllate dallo stato ancora operative, il Nicaragua è diventato un regime autoritario a pieno titolo dove le voci indipendenti sono state eliminate e lo spazio civico è stato chiuso.
Opinione
È fondamentale che la società civile mostri una notevole resilienza nel resistere alle leggi sugli agenti stranieri, e che le mobilitazioni di strada e le sfide legali a volte rallentino o ribaltino queste misure. L’Ucraina ha rapidamente abrogato la sua legge sugli agenti stranieri del 2014 a seguito di proteste di massa, mostrando che una reazione immediata può verificarsi quando il momento politico è giusto. L’Etiopia ha modificato la sua legge restrittiva del 2009 nel 2019, mentre l’Ungheria è stata costretta a ritirare la sua legge del 2017 a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia dell’UE del 2020. Nel maggio 2025, la Corte Costituzionale della Bosnia ed Erzegovina ha sospeso una legge sugli agenti stranieri, riconoscendo che violava la libertà di associazione.
Analisi Critica dei Fatti
La pressione legale internazionale è stata vitale. La condanna categorica della Corte Europea dei Diritti Umani della legislazione russa ha stabilito precedenti cruciali. Queste decisioni hanno fornito una base per contestare leggi simili altrove. Tuttavia, i governi autoritari possono adattare le loro strategie e implementare nuove versioni di legislazioni restrittive, come visto nell’introduzione della legge ungherese sulla “protezione della sovranità” del 2023.
Relazioni con altri fatti
La tendenza a leggi sugli agenti stranieri è parte di un più ampio modello di regressione democratica in tutto il mondo. I leader politici autoritari stanno capitalizzando le legittime preoccupazioni sull’interferenza straniera per creare strumenti legali che servono ai loro programmi repressivi. Il pericolo si estende oltre gli attuali adottanti. Il parlamento bulgaro ha rifiutato cinque volte i progetti di legge sugli agenti stranieri, ma un partito di estrema destra continua a riproporli. Il governo autocratico turco ha archiviato la sua proposta di legge a seguito di una reazione pubblica nel 2024, solo per reintrodurre una versione modificata mesi dopo.
Contesto storico e origini della notizia
La storia delle leggi sugli agenti stran
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.