Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Israele sospende l’annessione della Cisgiordania dopo la pressione degli Stati Uniti

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Israele sospende l’annessione della Cisgiordania dopo la pressione degli Stati Uniti

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Israele sospende l’annessione della Cisgiordania dopo la pressione degli Stati Uniti

Israele sospende l'annessione della Cisgiordania dopo la pressione degli Stati Uniti

Indice

    Israele fa marcia indietro sui disegni di legge per annettere la Cisgiordania

    Bruxelles – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato di sospendere l’iter dei disegni di legge per l’annessione della Cisgiordania, che il Parlamento israeliano ha approvato in via preliminare mercoledì 22 ottobre. Il vicepresidente americano JD Vance, in visita in Israele, aveva definito il voto della Knesset “un insulto”.

    Le due leggi consentirebbero a Israele di applicare in sostanza la legge nazionale nei territori occupati palestinesi. Sono state approvate in via preliminare con 25 voti favorevoli e 24 contrari. Vance, a margine della visita di due giorni in Israele nell’ambito dell’attuazione del piano di pace per Gaza, ha mostrato una certa irritazione: “Se si è trattato di una manovra politica, è stata molto stupida e personalmente la considero un insulto”. E ha messo in chiaro: “La Cisgiordania non sarà annessa da Israele. La politica del presidente Trump è che la Cisgiordania non sarà annessa. Questa sarà sempre la nostra politica”.

    Israele sospende l'annessione della Cisgiordania dopo la pressione degli Stati Uniti

    Approfondimento

    Lo stesso ufficio del premier israeliano ha affermato che il voto di mercoledì era stato una “provocazione politica deliberata” volta a seminare divisioni durante la visita del vicepresidente americano. Una provocazione che rischia di creare un certo imbarazzo anche al Parlamento europeo, che ha accettato l’invito della Knesset a riallacciare i rapporti: un gruppo ristretto di eurodeputati, parte della delegazione per i rapporti con Israele, si recheranno in visita al Parlamento israeliano la prossima settimana.

    Possibili Conseguenze

    Di fronte al piano di annessione della Cisgiordania, l’eurodeputata indipendente eletta con il Partito Democratico, Lucia Annunziata, ha deciso di non partecipare alla missione intra-parlamentare. “La recente approvazione della legge per l’annessione della Cisgiordania ed i continui e indiscriminati attacchi alle Nazioni Unite dimostrano che il Parlamento israeliano non è pronto per parlare di pace”, ha spiegato Annunziata, puntualizzando che la decisione “è stata presa concordemente con il PD a livello nazionale”.

    Opinione

    La decisione di Netanyahu di sospendere l’iter dei disegni di legge per l’annessione della Cisgiordania è stata vista come un passo indietro rispetto alle posizioni precedentemente espresse. Tuttavia, la questione dell’annessione della Cisgiordania rimane un tema molto controverso e delicato, che richiede una trattazione attenta e rispettosa dei diritti di tutte le parti coinvolte.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’approvazione in via preliminare delle leggi per l’annessione della Cisgiordania da parte del Parlamento israeliano ha sollevato forti critiche a livello internazionale. La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze di tale annessione, che potrebbe compromettere la stabilità della regione e i diritti dei palestinesi.

    Relazioni con altri fatti

    La questione dell’annessione della Cisgiordania è strettamente legata alla più ampia questione del conflitto israelo-palestinese. La comunità internazionale ha espresso ripetutamente la necessità di trovare una soluzione pacifica e duratura al conflitto, che tenga conto dei diritti e delle esigenze di tutte le parti coinvolte.

    Contesto storico

    La questione della Cisgiordania è stata al centro del conflitto israelo-palestinese per decenni. La regione è stata occupata da Israele dal 1967 e da allora è stata teatro di numerose violenze e scontri. La comunità internazionale ha espresso ripetutamente la necessità di trovare una soluzione pacifica e duratura al conflitto, che tenga conto dei diritti e delle esigenze di tutte le parti coinvolte.

    Fonti

    Fonte: EU News

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0