Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Calo delle vaccinazioni antipolio in Europa e Asia centrale: l’allarme dell’Oms per la salute pubblica

Pubblicato:

25 Ottobre 2025

Aggiornato:

25 Ottobre 2025

Calo delle vaccinazioni antipolio in Europa e Asia centrale: l’allarme dell’Oms per la salute pubblica

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Calo delle vaccinazioni antipolio in Europa e Asia centrale: l’allarme dell’Oms per la salute pubblica

WorldWhite

Indice

    Polio, calano le vaccinazioni in Europa e Asia centrale: perché l’Oms è preoccupata

    Nel 2024 è stato registrato un ulteriore calo nel tasso di vaccinazioni antipolio in Europa e Asia Centrale. Questo trend ha sollevato preoccupazioni presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), tuttavia, l’immunità di gregge nell’Unione europea rimane ancora al di sopra della soglia di sicurezza del 90 per cento.

    Approfondimento

    La riduzione del tasso di vaccinazione antipolio in Europa e Asia centrale è un fenomeno che desta preoccupazione a causa del rischio di ripresa della diffusione del virus. L’immunità di gregge è fondamentale per prevenire la propagazione di malattie infettive come la polio, poiché protegge non solo le persone vaccinate, ma anche quelle che non possono essere vaccinate per motivi di salute.

    Possibili Conseguenze

    Un calo significativo dell’immunità di gregge potrebbe portare a un aumento dei casi di polio, con conseguenze gravi per la salute pubblica. La polio può causare paralisi e disabilità permanenti, e in alcuni casi può essere fatale. Pertanto, è essenziale mantenere alti livelli di vaccinazione per prevenire la ripresa della malattia.

    Opinione

    Secondo gli esperti, è cruciale aumentare la consapevolezza sull’importanza della vaccinazione antipolio e superare le barriere che impediscono alle persone di accedere ai servizi di vaccinazione. La collaborazione tra i governi, le organizzazioni sanitarie e le comunità locali è fondamentale per migliorare i tassi di vaccinazione e proteggere la salute pubblica.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei dati sulla vaccinazione antipolio in Europa e Asia centrale rivela una tendenza preoccupante. La riduzione del tasso di vaccinazione può essere attribuita a vari fattori, tra cui la disinformazione sui vaccini, la mancanza di accesso ai servizi di vaccinazione e la sfiducia nelle istituzioni sanitarie. È essenziale affrontare questi problemi per invertire la tendenza e garantire la protezione della salute pubblica.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione della vaccinazione antipolio in Europa e Asia centrale è legata a più ampie questioni relative alla salute globale e alla sicurezza sanitaria. La lotta contro la polio è parte di un impegno più ampio per eliminare le malattie infettive e migliorare la salute pubblica a livello mondiale. La cooperazione internazionale e la condivisione di conoscenze e risorse sono fondamentali per raggiungere questi obiettivi.

    Contesto storico

    La lotta contro la polio ha una lunga storia, con importanti progressi nella riduzione della diffusione della malattia grazie ai programmi di vaccinazione. Tuttavia, la persistenza della polio in alcune aree del mondo e il calo dei tassi di vaccinazione in regioni come l’Europa e l’Asia centrale richiedono un impegno continuo per mantenere e migliorare la copertura vaccinale.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Il Sole 24 Ore. Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo originale al seguente link: Polio, calano le vaccinazioni in Europa e Asia centrale: perché l’Oms è preoccupata

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0