Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“Semen Slepakov multato come ‘agente straniero’: la lotta per la libertà di espressione in Russia”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Semen Slepakov multato come ‘agente straniero’: la lotta per la libertà di espressione in Russia”
Semen Slepakov è un noto comico, cantautore e attivista politico russo. La multa è stata comminata in base alla legge russa sugli “agenti stranieri”, che richiede a determinate organizzazioni e individui di registrarsi come tali se ricevono finanziamenti dall’estero e sono coinvolti in attività politiche considerate non gradite dal governo russo.
Slepakov è stato accusato di ricevere finanziamenti dall’estero per le sue attività artistiche e politiche, in particolare per le sue canzoni satiriche che spesso criticano il governo russo. La multa è stata contestata dall’artista, che ha dichiarato di non essere un agente straniero e di non aver ricevuto finanziamenti esteri per le sue produzioni.

L’artista ha annunciato che intende appellarsi contro la decisione del tribunale e difendere la propria posizione. La questione degli “agenti stranieri” in Russia è stata oggetto di controversie e critiche da parte di organizzazioni internazionali per i diritti umani, che ritengono che la legge venga utilizzata per reprimere la libertà di espressione e limitare le attività della società civile nel paese.
La situazione di Slepakov è solo uno dei numerosi casi in cui artisti, attivisti e organizzazioni sono stati etichettati come “agenti stranieri” in Russia, suscitando preoccupazioni sulla libertà di espressione e sulle restrizioni imposte dal governo russo.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.