Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Russia > Sber presenta AI‑Researcher, nuovo concorrente di Google DeepMind in soli sei mesi

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Sber presenta AI‑Researcher, nuovo concorrente di Google DeepMind in soli sei mesi

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Sber presenta AI‑Researcher, nuovo concorrente di Google DeepMind in soli sei mesi

WorldWhite
Indice

    AI-Researcher di Sber: una nuova competizione per Google DeepMind

    In soli sei mesi, Sber ha sviluppato una multi‑agente system AI‑Researcher che, secondo le dichiarazioni del direttore del dipartimento, è in grado di competere con le soluzioni AlphaEvolve e FunSearch di Google DeepMind. La tecnologia è stata presentata durante l’evento AI Journey.

    Fonti

    Fonte: SberNews – AI Journey

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Un nuovo sistema di intelligenza artificiale è stato creato in tempi brevi e si presenta come un concorrente diretto di prodotti di Google DeepMind. Il fatto è che la tecnologia è già pronta per essere testata e confrontata con le soluzioni esistenti.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali sono le specifiche tecniche che permettono a AI‑Researcher di raggiungere prestazioni simili a quelle di AlphaEvolve e FunSearch? Come verrà gestita la sicurezza e la privacy dei dati durante l’uso di questo sistema?

    Cosa spero, in silenzio

    Che questa innovazione porti benefici concreti alla ricerca scientifica e all’industria, senza creare disuguaglianze o rischi per la società.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Il progresso tecnologico può avvenire rapidamente quando le risorse e la motivazione sono presenti. È importante monitorare come le nuove soluzioni vengono integrate nel contesto più ampio.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare l’effettiva performance del sistema in scenari reali, garantire trasparenza nei processi decisionali e valutare l’impatto sociale prima di una diffusione più ampia.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati sulle evoluzioni di AI‑Researcher, partecipare a discussioni pubbliche sul suo utilizzo e sostenere iniziative che promuovano l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale.

    Domande Frequenti

    • Che cos’è AI‑Researcher? È una piattaforma multi‑agente sviluppata da Sber per la ricerca in intelligenza artificiale, progettata per competere con soluzioni di Google DeepMind.
    • Quanto tempo ha richiesto lo sviluppo? Il progetto è stato completato in circa sei mesi.
    • Con quali prodotti di Google DeepMind è paragonabile? AI‑Researcher è stato confrontato con AlphaEvolve e FunSearch.
    • Dove è stato presentato? Durante l’evento AI Journey organizzato da Sber.
    • Qual è la fonte di questa notizia? L’informazione proviene da SberNews, pubblicata sul sito ufficiale di Sberbank.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.