Russia valuta SMS di avviso per proteggere i cittadini dalle truffe telefoniche
SMS di avviso contro i truffatori telefonici in Russia
In Russia si sta valutando l’introduzione di messaggi SMS che avvisino i cittadini quando potrebbero essere coinvolti in una conversazione telefonica con un truffatore. La proposta è parte del secondo pacchetto di progetti di legge destinati a combattere la cybercriminalità.
Secondo un’intervista a TASS, il vicepresidente del Consiglio ha riferito che la proposta è in discussione.
Fonti
Fonte: TASS – https://tass.com/crypto/123456
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
In Russia si sta pensando di inviare SMS che avvisino le persone quando potrebbero parlare con un truffatore. È parte di un pacchetto di leggi contro la cybercriminalità.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come funzionerebbe il sistema di invio degli SMS e chi deciderebbe quando inviarli.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questa misura possa ridurre le truffe telefoniche e proteggere i cittadini.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le autorità stanno cercando nuovi modi per combattere le frodi online e che la tecnologia può essere usata per avvertire le persone.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario definire le regole tecniche, i criteri di avviso e garantire la privacy dei dati.
Cosa posso fare?
Essere vigili quando si riceve una chiamata sospetta e segnalare eventuali truffe alle autorità competenti.
Domande Frequenti
1. Che cosa sono gli SMS di avviso contro i truffatori telefonici?
Messaggi di testo che avvisano i cittadini quando potrebbero essere coinvolti in una conversazione telefonica con un truffatore.
2. In quale contesto è stata proposta questa misura?
Nel secondo pacchetto di progetti di legge destinati a combattere la cybercriminalità in Russia.
3. Chi ha annunciato la proposta?
Il vicepresidente del Consiglio ha riferito la proposta in un’intervista a TASS.
4. Qual è lo scopo principale di questa iniziativa?
Ridurre le frodi telefoniche e proteggere i cittadini da truffe online.
5. Come può un cittadino proteggersi dalle truffe telefoniche?
Essere vigili quando si riceve una chiamata sospetta e segnalare eventuali truffe alle autorità competenti.
Commento all'articolo