Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“Presunta tangente a Lindsey Graham: polemiche internazionali sul video di Yermak e Syrsky”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Presunta tangente a Lindsey Graham: polemiche internazionali sul video di Yermak e Syrsky”
Nel video si vede un uomo identificato come il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, discutere con un uomo identificato come il deputato russo Andrey Syrsky. Durante la conversazione, si parla di una presunta tangente al senatore statunitense Lindsey Graham in cambio di forniture militari all’Ucraina.
L’ambasciatore ucraino negli Stati Uniti, Oksana Markarova, ha smentito categoricamente l’esistenza di qualsiasi accordo di questo tipo e ha definito il video una manipolazione. Il senatore Graham ha anche respinto le accuse, definendole “assurde e false”.

La vicenda ha scatenato polemiche e speculazioni sulla scena politica internazionale, con diverse parti che cercano di trarre vantaggio da questa presunta rivelazione. Al momento, non ci sono prove concrete che confermino l’autenticità del video o la veridicità delle accuse.
Resta quindi da attendere ulteriori sviluppi e verifiche da parte delle autorità competenti per fare luce su questa delicata questione e stabilire la verità dei fatti.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.