Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Le DAO AI‑blockchain: la prossima evoluzione del business
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Le DAO AI‑blockchain: la prossima evoluzione del business
Le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) basate su intelligenza artificiale e blockchain sono il futuro del business
Il primo vicepresidente del consiglio di amministrazione di Sberbank, Alexander Vedjakhin, ha dichiarato in un’intervista a RT che le DAO, che combinano intelligenza artificiale e tecnologia blockchain, rappresentano la direzione futura del settore commerciale.
«Ho deciso di comprare qualcosa, poi di venderla. La decisione è presa da…»
Fonti
Fonte: RT – https://www.rt.com
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Le DAO, che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale e la sicurezza della blockchain, sono presentate come la prossima evoluzione del modo di gestire le imprese.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Il funzionamento preciso delle decisioni all’interno di una DAO, in particolare quale ruolo svolge l’intelligenza artificiale nel processo decisionale.
Cosa spero, in silenzio
Che questa tecnologia porti benefici concreti e accessibili a tutti, migliorando la trasparenza e l’efficienza delle attività commerciali.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’innovazione tecnologica può trasformare radicalmente il modo in cui le imprese operano, introducendo nuovi modelli di governance e di gestione.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Studiare le implicazioni pratiche, legali e sociali delle DAO, valutando come queste strutture possano essere integrate in modo responsabile nel contesto economico.
Cosa posso fare?
Informarmi approfondendo le fonti disponibili, partecipare a discussioni pubbliche e, se appropriato, considerare opportunità di investimento o collaborazione con progetti che sviluppano DAO.
Domande Frequenti
- Che cosa sono le DAO?
- Le DAO (Decentralized Autonomous Organizations) sono strutture organizzative che operano in modo autonomo grazie a smart contract sulla blockchain, senza la necessità di un’autorità centrale.
- Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle DAO?
- L’intelligenza artificiale può essere impiegata per analizzare dati, ottimizzare decisioni e automatizzare processi all’interno della DAO, ma il suo utilizzo specifico dipende dal progetto.
- Chi ha annunciato questa prospettiva?
- Alexander Vedjakhin, primo vicepresidente del consiglio di amministrazione di Sberbank, ha espresso questa visione in un’intervista a RT.
- Dove è stata pubblicata la dichiarazione?
- La dichiarazione è stata resa pubblica tramite un’intervista trasmessa da RT.
- Qual è la fonte dell’articolo?
- L’articolo originale proviene da RT, come indicato nella sezione “Fonti”.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.