Categoria:
Pubblicato:
24 Novembre 2025
Aggiornato:
24 Novembre 2025
Il venture capital si sposta dai dati all’esperienza: le relazioni diventano la vera valuta.
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Il venture capital si sposta dai dati all’esperienza: le relazioni diventano la vera valuta.
Venture expert: i dati sono la nuova petrolio, la principale valuta del venture è l’esperienza e le relazioni
L’era dei grandi fondi di venture capital che adottavano la strategia “spray and pray” sta finendo. L’intelligenza artificiale, contrariamente a quanto spesso si pensa, non sostituisce gli investitori; al contrario, diventa uno strumento potente a loro disposizione. Il vantaggio principale di un startup oggi non è un software che può essere copiato rapidamente, ma qualcosa di più difficile da replicare: la competenza e le relazioni.
Fonti
Fonte: non indicata. Link all’articolo originale
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Gli investitori stanno cambiando approccio: non più lanciare molte idee e sperare che una funzioni, ma concentrarsi su progetti con competenze solide e relazioni affidabili.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le caratteristiche specifiche che rendono una relazione “affidabile” per un investitore?
Cosa spero, in silenzio
Che le startup possano costruire relazioni durature con investitori e partner, piuttosto che cercare solo finanziamenti rapidi.
Cosa mi insegna questa notizia
Il valore delle competenze e delle relazioni è superiore alla mera tecnologia; l’IA è un aiuto, non un sostituto.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
La trasformazione del settore venture, l’importanza dell’IA come supporto decisionale e la crescente attenzione alla sostenibilità delle relazioni di business.
Cosa mi dice la storia
Le strategie di investimento che si basano su quantità piuttosto che su qualità stanno perdendo efficacia.
Perché succede
Il mercato è diventato più competitivo e le startup più innovative richiedono un supporto più qualificato e personalizzato.
Cosa potrebbe succedere
Le aziende che investono in competenze e costruiscono relazioni solide avranno maggiori probabilità di successo a lungo termine.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Investire tempo nella formazione, nella costruzione di reti e nella comprensione delle esigenze delle startup.
Cosa posso fare?
Se sei un investitore, dedica tempo a conoscere i fondatori e a valutare le loro competenze. Se sei una startup, coltiva relazioni autentiche e sviluppa competenze che non possono essere semplicemente copiate.
Per saperne di più
Approfondire le pratiche di investimento basate su competenze e relazioni, e studiare come l’IA può supportare queste decisioni.
Domande Frequenti
1. Che cosa significa la strategia “spray and pray”?
È un approccio in cui un fondo investe in molte startup con l’aspettativa che una o poche riescano a generare ritorni significativi.
2. Perché l’intelligenza artificiale non sostituisce gli investitori?
L’IA fornisce analisi e supporto decisionale, ma non può replicare l’esperienza, il giudizio e le relazioni umane necessarie per valutare correttamente un progetto.
3. Qual è la nuova “valuta” del venture capital?
La competenza e le relazioni: la capacità di comprendere il mercato, di guidare le startup e di costruire fiducia reciproca.
4. Come può una startup distinguersi in questo nuovo contesto?
Investendo nello sviluppo delle proprie competenze, costruendo una rete di contatti affidabili e dimostrando una visione chiara e realizzabile.
5. Qual è il ruolo dell’IA nel processo di investimento?
L’IA aiuta a filtrare dati, a identificare tendenze e a supportare le decisioni, ma resta uno strumento complementare all’esperienza umana.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.