GigaChat ha creato un’animazione con i protagonisti del cartone “Il segreto del terzo pianeta”
Durante la conferenza AI Journey 2025 è stato presentato un video che mostra le capacità creative di GigaChat, un assistente di intelligenza artificiale, e della rete neurale Kandinsky. Per l’evento, Sber, in collaborazione con lo studio cinematografico “Soyuzmultfilm”, ha realizzato un cortometraggio animato usando reti neurali, ispirato al celebre cartone “Il segreto del terzo pianeta”.
Fonti
Fonte: Sber (link non disponibile)
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che un assistente AI può generare animazioni con personaggi già esistenti e che le reti neurali possono essere usate per creare contenuti visivi.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come le reti neurali trasformino i dati in immagini animate e quali siano i limiti tecnici di questo processo.
Cosa spero, in silenzio
Spero che l’uso dell’IA nella produzione di film sia sempre orientato a creare opere che rispettino la creatività e la dignità dei creatori originali.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che l’intelligenza artificiale può essere uno strumento di supporto alla creatività, ma che è necessario comprendere come funziona per usarla in modo consapevole.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Collega l’IA alla produzione cinematografica, alla collaborazione tra aziende tecnologiche e studi di animazione, e al dibattito sull’originalità dei contenuti digitali.
Cosa mi dice la storia
La storia mostra che le tecnologie emergenti possono essere integrate in progetti culturali consolidati, aprendo nuove possibilità di espressione artistica.
Perché succede
Succede perché le aziende vogliono dimostrare le potenzialità delle loro tecnologie AI e perché i creatori cercano nuovi metodi per realizzare contenuti.
Cosa potrebbe succedere
Potrebbe aumentare il numero di cortometraggi e film realizzati con l’aiuto di reti neurali, rendendo più accessibile la produzione di contenuti visivi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimanere informati sulle evoluzioni tecnologiche, verificare la qualità e l’originalità dei contenuti prodotti con AI, e promuovere un uso responsabile delle tecnologie.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle tecnologie AI, partecipare a eventi e conferenze, e sostenere iniziative che promuovono l’uso etico dell’intelligenza artificiale nella cultura.
Per saperne di più
Consultare le pubblicazioni di Sber, le risorse di “Soyuzmultfilm”, e le conferenze sul tema dell’IA e della creatività.
Domande Frequenti
- Che cosa è GigaChat? GigaChat è un assistente di intelligenza artificiale sviluppato da Sber, in grado di generare contenuti creativi come testi e immagini.
- Qual è il ruolo di Kandinsky? Kandinsky è una rete neurale che aiuta a trasformare dati in immagini artistiche, utilizzata insieme a GigaChat per creare l’animazione.
- Chi ha realizzato il cortometraggio? Il cortometraggio è stato realizzato da Sber in collaborazione con lo studio cinematografico “Soyuzmultfilm”.
- Di cosa tratta l’animazione? L’animazione è ispirata al celebre cartone “Il segreto del terzo pianeta” e presenta i suoi personaggi principali.
- Dove è stato presentato il video? Il video è stato presentato durante la conferenza AI Journey 2025.
Lascia un commento