Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Холера унесла более 6 600 жизней в 2025 г., число смертей стабильно растет — ВОЗ
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Холера унесла более 6 600 жизней в 2025 г., число смертей стабильно растет — ВОЗ
La colera ha causato oltre 6.600 morti nel 2025, con un numero di decessi in costante aumento – OMS
La colera è presente in 32 paesi e ha causato la morte di oltre 6.600 persone nel 2025. Il numero di decessi è in costante aumento da diversi anni, come riportato in un articolo congiunto del presidente dello Zambia, Hakainde Hichilema, e del direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Approfondimento
La colera è una malattia infettiva causata dal batterio Vibrio cholerae, che si trasmette principalmente attraverso l’acqua e gli alimenti contaminati. La malattia può causare diarrea acuta e disidratazione, e se non trattata tempestivamente, può essere fatale.
Possibili Conseguenze
La diffusione della colera può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica, in particolare nei paesi con sistemi sanitari deboli e con scarsa accessibilità all’acqua potabile e ai servizi igienici. La malattia può anche avere un impatto economico significativo, a causa dei costi di trattamento e della perdita di produttività.
Opinione
Secondo il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, “la colera è una malattia evitabile e curabile, ma richiede un’impegno costante e una collaborazione internazionale per prevenirla e controllarla”.
Analisi Critica dei Fatti
I dati sulla colera forniti dall’OMS sono allarmanti e richiedono un’azione immediata per prevenire ulteriori decessi. La diffusione della malattia è un problema complesso che richiede una risposta coordinata a livello internazionale, nazionale e locale.
Relazioni con altri fatti
La diffusione della colera è spesso legata ad altri problemi di salute pubblica, come la malaria e la tubercolosi, che sono anch’essi presenti in molti dei paesi colpiti dalla colera.
Contesto storico
La colera è una malattia antica che ha causato epidemie devastanti nel corso della storia. Nel XIX secolo, la colera ha causato milioni di morti in Europa e in Asia, e nel XX secolo, la malattia è stata quasi eradicata grazie ai progressi nella sanità pubblica e nella medicina.
Fonti
La fonte di questo articolo è il sito web dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che fornisce informazioni aggiornate sulla situazione della colera nel mondo. https://www.who.int
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0