Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Two Foreigners Detained for ‘Blocking Road’ at Protest, One Faces Deportation

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Two Foreigners Detained for ‘Blocking Road’ at Protest, One Faces Deportation

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Two Foreigners Detained for ‘Blocking Road’ at Protest, One Faces Deportation

WorldWhite

Indice

    Due stranieri detenuti per “blocco della strada” durante una protesta, uno rischia l’espulsione

    Due stranieri, il cittadino russo Nikolay Belikov e il giornalista azero Afgan Sadygov, sono stati condannati a 14 giorni di detenzione dopo che un tribunale li ha ritenuti colpevoli di “blocco della strada” durante una manifestazione quotidiana a Tbilisi, in via Rustaveli. La giudice Lela Tsagareishvili ha anche ordinato l’espulsione di Belikov dalla Georgia e gli ha imposto un divieto di ingresso di due anni.

    I due manifestanti sono stati arrestati il 22 ottobre e sono stati posti in detenzione amministrativa il giorno successivo. Circa 70 persone sono state arrestate nella scorsa settimana dopo che il Parlamento del partito Georgian Dream ha modificato in fretta diverse leggi il 13 ottobre, introducendo la detenzione immediata invece delle multe per reati legati alle proteste, come il blocco delle strade o la copertura del viso durante le manifestazioni, e introducendo la responsabilità penale di fino a un anno di prigione per reati ripetuti.

    Approfondimento

    Secondo il servizio georgiano di RFE/RL, citando un avvocato, Belikov rischia l’espulsione in Russia dopo la fine della sua detenzione di due settimane se nessun altro paese gli concede asilo. Era fuggito dalla Russia nel 2016 e ha vissuto in Georgia per diversi anni, ed è contrario alla guerra della Russia in Ucraina. Il Ministero dell’Interno ha affermato che ha artificialmente bloccato la strada in via Rustaveli e non ha obbedito agli ordini della polizia.

    Possibili Conseguenze

    La decisione della giudice Lela Tsagareishvili di espellere Belikov e di vietargli di rientrare in Georgia segue le modifiche del giugno scorso che consentono ai tribunali di imporre tali misure agli stranieri condannati per reati amministrativi. Un funzionario del Ministero dell’Interno aveva avvertito, mentre il Parlamento di un solo partito stava approvando le modifiche, che le nuove misure avrebbero colpito in particolare i partecipanti stranieri alle proteste anti-governative in corso.

    Opinione

    La detenzione di Belikov e Sadygov è un esempio della repressione del governo georgiano nei confronti dei manifestanti e dei giornalisti. La decisione di espellere Belikov e di vietargli di rientrare in Georgia è un chiaro esempio di come il governo stia cercando di silenziare le voci di dissenso e di limitare la libertà di espressione.

    Analisi Critica dei Fatti

    La situazione in Georgia è molto preoccupante, con un governo che sta cercando di reprimere le proteste e di limitare la libertà di espressione. La detenzione di Belikov e Sadygov è solo l’ultimo esempio di come il governo stia cercando di silenziare le voci di dissenso. È importante che la comunità internazionale si mobiliti per difendere la libertà di espressione e di associazione in Georgia.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione in Georgia è legata a una serie di eventi più ampi, tra cui la guerra della Russia in Ucraina e la crisi politica in Europa. La decisione del governo georgiano di espellere Belikov e di vietargli di rientrare in Georgia è un esempio di come la politica estera possa influenzare la situazione interna di un paese.

    Contesto storico

    La Georgia ha una lunga storia di proteste e di lotte per la libertà di espressione. La situazione attuale è solo l’ultimo esempio di come il governo stia cercando di reprimere le voci di dissenso. È importante comprendere il contesto storico della Georgia per capire meglio la situazione attuale.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Civil Georgia. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web di Civil Georgia.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0