Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Sentenza di due anni per la giornalista Mzia Amaghlobeli confermata dal tribunale d’appello di Kutaisi

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Sentenza di due anni per la giornalista Mzia Amaghlobeli confermata dal tribunale d’appello di Kutaisi

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Sentenza di due anni per la giornalista Mzia Amaghlobeli confermata dal tribunale d’appello di Kutaisi

WorldWhite
Indice

    Sentenza confermata dal tribunale d’appello

    Il tribunale d’appello di Kutaisi ha confermato la sentenza del 6 agosto emessa dal tribunale di Batumi, che ha condannato la giornalista Mzia Amaghlobeli a due anni di reclusione. Il giudizio è stato eseguito da Marina Siradze, Nana Jokhadze e Nikoloz Margvelashvili.

    Reazioni della giornalista

    Amaghlobeli ha dichiarato che la prigione non è la sua paura principale, ma ciò che troverà al suo ritorno. Ha chiesto al tribunale di aggiungere al fascicolo i documenti relativi ai suoi premi internazionali e alle sue condizioni di salute, di verificare le qualifiche del giudice Nino Sakhelashvili e di restituire i suoi effetti personali.

    Decisioni del tribunale d’appello

    Il tribunale ha accettato parzialmente la richiesta: i documenti sanitari e i premi sono stati inseriti nel fascicolo, mentre la domanda sulle qualifiche del giudice è stata respinta. È stato restituito l’oggetto personale di Amaghlobeli, ma il suo cellulare è rimasto in custodia della polizia per ulteriori verifiche.

    Storia della detenzione

    Amaghlobeli è stata arrestata a gennaio, dopo aver appeso un adesivo di protesta presso l’ufficio di polizia di Batumi e, successivamente, dopo aver colpito il capo della polizia locale. Le accuse sono state riformulate in “resistenza, minaccia o violenza contro un ufficiale” e la sentenza di due anni è stata emessa il 6 agosto.

    Preoccupazioni per la salute

    I suoi avvocati hanno espresso preoccupazione per la sua salute, avvertendo che la condizione di keratoconus potrebbe portarla a perdere la vista.

    Riconoscimenti internazionali

    Durante la sua detenzione, Amaghlobeli ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Sakharov per la libertà di pensiero, il Premio Free Media dalla Fondazione Fritt Ord di Norvegia e la Zeit-Stiftung, e il Premio Forum 2000 per il coraggio e la responsabilità.

    Altri articoli correlati

    Fonti

    Fonte: Civil.ge

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La sentenza è stata confermata e la giornalista è stata condannata a due anni di reclusione. Il tribunale ha accettato di aggiungere documenti relativi alla sua salute e ai premi ricevuti.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché il tribunale ha respinto la richiesta di verificare le qualifiche del giudice Nino Sakhelashvili?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la giustizia sia equa e che la salute di Amaghlobeli sia tutelata.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le decisioni giudiziarie possono influenzare la vita di una persona e che la comunità internazionale può intervenire per chiedere giustizia.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Continuare a monitorare la situazione, garantire che i documenti sanitari siano considerati e che la telefonia sia restituita quando appropriato.

    Cosa posso fare?

    Supportare le iniziative di pressione internazionale, informare il pubblico e, se possibile, contribuire a campagne di sensibilizzazione.

    Domande Frequenti

    • Qual è la durata della condanna di Mzia Amaghlobeli? Due anni di reclusione.
    • Quali premi ha ricevuto la giornalista durante la sua detenzione? Premio Sakharov, Premio Free Media, Premio Forum 2000.
    • Che documenti sono stati aggiunti al fascicolo? Documenti sanitari e registri dei premi.
    • Perché il tribunale ha respinto la richiesta sul giudice? Non è stato specificato nel comunicato.
    • Qual è lo stato attuale del suo cellulare? Rimane in custodia della polizia per ulteriori verifiche.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.