Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Premio Sakharov 2025 assegnato a Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut per la loro lotta per la libertà di stampa e la democrazia
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Premio Sakharov 2025 assegnato a Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut per la loro lotta per la libertà di stampa e la democrazia
Indice
Mzia Amaghlobeli Vincitrice del Premio Sakharov
Mzia Amaghlobeli, giornalista georgiana in carcere e fondatrice delle testate online Batumelebi e Netgazeti, è stata insignita del Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero, insieme al giornalista bielorusso Andrzej Poczobut.
Il Premio Sakharov, il più alto riconoscimento per i diritti umani dell’Unione Europea, viene assegnato annualmente dal 1988 a dissidenti, leader politici, giornalisti, avvocati e attivisti della società civile. Il Parlamento Europeo conferisce il premio, che include un finanziamento di 50.000 euro, in una sessione plenaria formale a Strasburgo ogni anno.
“Assegnando il Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero ad Andrzej Poczobut dalla Bielorussia e Mzia Amaglobeli dalla Georgia, onoriamo due giornalisti il cui coraggio splende come un faro per tutti coloro che rifiutano di essere silenziati”, ha dichiarato la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola annunciando i vincitori il 22 ottobre.
“Entrambi hanno pagato un prezzo pesante per aver detto la verità al potere, diventando simboli della lotta per la libertà e la democrazia. Il Parlamento si schiera con loro e con tutti coloro che continuano a chiedere la libertà”, ha aggiunto.
Mzia Amaghlobeli è stata arrestata a gennaio dopo aver schiaffeggiato il capo della polizia Irakli Dgebuadze durante scene di protesta tese nella città georgiana di Batumi. Sta scontando una pena di due anni di carcere dopo essere stata giudicata colpevole ad agosto. La sua condanna ha scatenato forti condanne locali e internazionali e viene ampiamente vista come motivata politicamente.
La Commissaria Europea per l’Allargamento Marta Kos ha accolto con favore la decisione del Parlamento Europeo come una “scelta eccellente” per il Premio Sakharov 2025, scrivendo su X, “I leader forti non temono i giornalisti indipendenti. Quando i giornalisti vengono silenziati, la repressione e la corruzione prosperano. Abbiamo bisogno di più voci indipendenti come Andrzej Poczobut e Mzia Amaglobeli”. Ha sottolineato: “Devono essere liberati. Immediatamente”.
La quinta presidente della Georgia, Salome Zurabishvili, ha congratulato Amaghlobeli in un post su X, dicendo: “Questo riconoscimento onora non solo la sua voce, ma lo spirito di una Georgia libera e dignitosa – una nazione determinata a continuare la sua lotta per un futuro europeo”.
Mzia Amaghlobeli ha già ricevuto numerosi premi, tra cui il Free Media Award dalla Fritt Ord Foundation norvegese e dalla Zeit-Stiftung tedesca. All’inizio di ottobre, ha anche ricevuto il Forum 2000 International Award for Courage and Responsibility.
Approfondimento
Il Premio Sakharov è un importante riconoscimento per i diritti umani e la libertà di pensiero. La scelta di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut come vincitori del premio 2025 sottolinea l’importanza della libertà di stampa e della lotta contro la repressione e la corruzione.
Possibili Conseguenze
La vittoria di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut al Premio Sakharov potrebbe avere importanti conseguenze per la libertà di stampa e la lotta per i diritti umani in Georgia e Bielorussia. La comunità internazionale potrebbe aumentare la pressione sui governi di questi paesi per garantire la libertà di espressione e la protezione dei giornalisti.
Opinione
La scelta di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut come vincitori del Premio Sakharov 2025 è un importante passo avanti per la libertà di stampa e la lotta per i diritti umani. La comunità internazionale deve continuare a sostenere i giornalisti e gli attivisti che lottano per la libertà e la democrazia.
Analisi Critica dei Fatti
La vittoria di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut al Premio Sakharov 2025 è un importante riconoscimento per la loro lotta per la libertà di stampa e la democrazia. Tuttavia, è importante notare che la situazione in Georgia e Bielorussia rimane critica, con giornalisti e attivisti che continuano a essere perseguitati e silenziati. La comunità internazionale deve continuare a monitorare la situazione e a prendere misure per garantire la libertà di espressione e la protezione dei giornalisti.
Relazioni con altri Fatti
La vittoria di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut al Premio Sakharov 2025 è collegata ad altri eventi e fatti che hanno avuto luogo in Georgia e Bielorussia. Ad esempio, la condanna di Mzia Amaghlobeli ad agosto ha scatenato forti condanne locali e internazionali. Leggi anche: Mzia Amaghlobeli condannata a due anni di carcere, La comunità internazionale condanna la condanna di Mzia Amaghlobeli.
Contesto Storico e Origini della Notizia
La vittoria di Mzia Amaghlobeli e Andrzej Poczobut al Premio Sakharov 2025 è il risultato di una lunga lotta per la libertà di stampa e la democrazia in Georgia e Bielorussia. La situazione in questi paesi è critica da anni, con giornalisti e attivisti che continuano a essere perseguitati e silenziati. La comunità internazionale ha sempre più preso coscienza dell’importanza della libertà di espressione e della protezione dei giornalisti. Leggi anche: Il Parlamento Europeo chiede la liberazione immediata di Mzia Amaghlobeli, <a href="https://
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0