Categoria:
Pubblicato:
19 Novembre 2025
Aggiornato:
19 Novembre 2025
PACE chiama la Georgia a cessare le persecuzioni politiche e abrogare leggi inaccettabili
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
PACE chiama la Georgia a cessare le persecuzioni politiche e abrogare leggi inaccettabili
Riepilogo dell’articolo
Il 19 novembre 2025 la Parliamentary Assembly of the Council of Europe (PACE) ha pubblicato una dichiarazione in cui i co‑rapportori per la Georgia, Edite Estrela e Sabina Ćudić, hanno chiesto alle autorità georgiane di annullare una serie di leggi considerate incompatibili con gli standard europei e di interrompere le azioni legali contro i membri dell’opposizione. La dichiarazione avverte che tali azioni potrebbero trasformare la Georgia in una “dictatorship”.
La dichiarazione segue la visita dei co‑rapportori in Georgia dal 10 al 12 novembre, durante la quale hanno incontrato rappresentanti della società civile, membri dell’opposizione e funzionari del Parlamento. Hanno espresso profonda preoccupazione per l’avvio di procedimenti penali contro oppositori, che potrebbero portare a lunghe pene detentive su accuse politicamente motivate. Hanno inoltre sottolineato che le leggi in questione – la Legge sulla Trasparenza dell’Influenza Esterna, la Legge sui Registri degli Agenti Esterni, la Legge sui Contributi e la Legge sulle Offese Amministrative – dovrebbero essere abrogate.
Il gruppo di delegati del partito Georgian Dream ha sospeso la propria partecipazione alla PACE dopo la sessione invernale del 2025, quando la PACE ha ratificato le credenziali della delegazione a condizione che venissero fissate nuove elezioni parlamentari e liberati tutti i prigionieri politici.
Fonti
Fonte originale: Civil.ge
Dichiarazione PACE: PACE – 19 novembre 2025
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Le autorità georgiane stanno perseguendo membri dell’opposizione e mantengono leggi che la PACE considera incompatibili con gli standard europei. Queste azioni possono limitare la libertà politica e la trasparenza.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché i rappresentanti del governo hanno rifiutato di incontrare i co‑rapportori e di permettere un incontro con Mzia Amaghlobeli, prigioniera politica?
Cosa spero, in silenzio
Che le leggi in questione vengano abrogate, che le persecuzioni contro l’opposizione cessino e che vengano organizzate nuove elezioni parlamentari.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’uso di leggi e procedimenti giudiziari per fermare l’opposizione può trasformare un paese in una forma di autoritarismo, minacciando la democrazia e i diritti fondamentali.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Le autorità devono: 1) abrogare le leggi considerate incompatibili; 2) interrompere i procedimenti penali contro l’opposizione; 3) fissare nuove elezioni parlamentari; 4) garantire la libertà di espressione e di associazione.
Cosa posso fare?
1) Informarmi e condividere informazioni accurate su queste vicende. 2) Supportare le organizzazioni della società civile che promuovono la democrazia e i diritti umani. 3) Partecipare a iniziative di sensibilizzazione e a campagne di pressione per la riforma delle leggi e la libertà politica.
Domande Frequenti
- Quali leggi sono state citate come incompatibili con gli standard europei? Le leggi menzionate sono la Legge sulla Trasparenza dell’Influenza Esterna, la Legge sui Registri degli Agenti Esterni, la Legge sui Contributi e la Legge sulle Offese Amministrative.
- Chi sono i co‑rapportori che hanno visitato la Georgia? I co‑rapportori sono Edite Estrela e Sabina Ćudić, rappresentanti della PACE per la Georgia.
- Qual è stato il risultato della visita dei co‑rapportori? Hanno espresso preoccupazione per le persecuzioni politiche, richiesto l’abrogazione delle leggi in questione e sottolineato la necessità di nuove elezioni parlamentari.
- Che cosa ha fatto la delegazione del partito Georgian Dream dopo la sessione invernale del 2025? Ha sospeso la propria partecipazione alla PACE, dopo che la PACE ha ratificato le credenziali a condizione che venissero fissate nuove elezioni e liberati i prigionieri politici.
- Qual è la posizione della PACE riguardo alla situazione politica in Georgia? La PACE avverte che le azioni correnti potrebbero trasformare la Georgia in una forma di autoritarismo e chiede un immediato cessamento delle persecuzioni politiche.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.