Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Nomina di Nuovo Giudice alla Corte Costituzionale in Georgia: Un Passo Verso la Limitazione dell’Opposizione?

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Nomina di Nuovo Giudice alla Corte Costituzionale in Georgia: Un Passo Verso la Limitazione dell’Opposizione?

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Nomina di Nuovo Giudice alla Corte Costituzionale in Georgia: Un Passo Verso la Limitazione dell’Opposizione?

WorldWhite
Indice

    Nuovo Giudice Nominato alla Corte Costituzionale in Anticipo dell’Appello del Partito al Governo per Vietare l’Opposizione

    Il Presidente georgiano Mikheil Kavelashvili, eletto dal partito Georgian Dream, ha nominato Giorgi Modebadze come nuovo giudice della Corte Costituzionale, pochi giorni dopo le dimissioni della giudice Irine Imerlishvili e in vista di un’imminente richiesta costituzionale del partito di governo per vietare i gruppi di opposizione.

    Modebadze, 37 anni, ha ricoperto il ruolo di Vice Primo Ministro dell’Istruzione del partito Georgian Dream, Givi Mikanadze, dal novembre 2024. Prima di entrare a far parte del ministero, ha ricoperto diverse posizioni amministrative presso il Tribunale della Città di Tbilisi, tra cui quella di gestore del tribunale. Modebadze è titolare di un Master in Legge (2016-2018) presso l’Università Tecnica Georgiana.

    Approfondimento

    La nomina di Modebadze segue le dimissioni della giudice Irine Imerlishvili, avvenute il 17 ottobre, che aveva un record di opinioni dissenzienti in casi politicamente sensibili presso la Corte Costituzionale, considerata generalmente fedele al partito di governo. Imerlishvili ha lasciato la corte undici mesi prima della scadenza del suo mandato decennale, mentre il partito Georgian Dream si prepara a presentare una richiesta per vietare i partiti di opposizione. Successivamente, ha spiegato al servizio georgiano di RFE/RL che ha lasciato per assumere la carica di rettore dell’Università Internazionale di Batumi (BIU).

    Possibili Conseguenze

    La Corte Costituzionale della Georgia è composta da nove giudici nominati per mandati di dieci anni: tre dal Presidente, tre eletti dal Parlamento con una maggioranza dei tre quinti, e tre nominati dalla Corte Suprema.

    I leader del partito Georgian Dream affermano che la richiesta per vietare i partiti di opposizione, basata su un voluminoso rapporto della commissione d’inchiesta parlamentare del partito che ha esaminato presunti crimini di ex funzionari, sarà presentata entro la fine di questa settimana e citerà circa dieci partiti per il divieto.

    Opinione

    I critici sostengono che, mentre il partito Georgian Dream prende di mira i gruppi che definisce “collettivo UNM”, la richiesta potrebbe finire per comprendere l’intera opposizione.

    Analisi Critica dei Fatti

    In parallelo, il Parlamento del partito Georgian Dream ha accelerato le modifiche estendendo le restrizioni politiche alle persone “associate” con partiti dichiarati incostituzionali, privandole dei diritti di voto passivi, compreso il diritto di fondare o aderire a partiti politici, partecipare alle elezioni o ricoprire cariche pubbliche.

    Relazioni con altri fatti

    Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di tensioni politiche in Georgia, con il partito di governo che cerca di rafforzare la sua posizione e l’opposizione che si oppone a queste mosse.

    Contesto storico

    La Georgia ha una storia complessa di relazioni tra il governo e l’opposizione, con periodi di tensione e conflitto. Questo evento è l’ultimo di una serie di sviluppi che hanno visto il partito di governo cercare di consolidare il suo potere.

    Fonti

    Fonte: Civil.ge

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.