Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Manifestanti in Georgia a rischio di carcere: le nuove leggi sulla protesta e le loro conseguenze

Pubblicato:

1 Novembre 2025

Aggiornato:

1 Novembre 2025

Manifestanti in Georgia a rischio di carcere: le nuove leggi sulla protesta e le loro conseguenze

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Manifestanti in Georgia a rischio di carcere: le nuove leggi sulla protesta e le loro conseguenze

WorldWhite

Indice

    Proteste in Georgia: un manifestante rischia fino a un anno di carcere per “blocco stradale ripetuto”

    Il Ministero dell’Interno della Georgia ha annunciato di aver arrestato Zurab Menteshashvili il 31 ottobre per aver bloccato una strada per la seconda volta, con il manifestante che rischia fino a un anno di carcere in base alle nuove regole che criminalizzano le infrazioni relative alle proteste ripetute.

    L’arresto di Menteshashvili segna il primo caso documentato in cui la polizia ha avviato procedimenti penali contro un dimostrante per il blocco stradale ripetuto. Si stima che oltre un centinaio di persone siano state detenute per atti di “blocco stradale” e “copertura del viso” durante le manifestazioni in base alle regole amministrative dal 15 ottobre, quando le nuove leggi sono entrate in vigore come parte della repressione del partito al governo contro le manifestazioni quotidiane a Tbilisi, in particolare su via Rustaveli.

    Approfondimento

    Il Ministero dell’Interno ha dichiarato in una dichiarazione del 1° novembre che “questa persona è stata arrestata il 24 ottobre 2025, in base a una procedura amministrativa per un atto simile e condannata a sette giorni di carcere”. “Di conseguenza, a causa della ripetizione dell’atto, è stata avviata un’indagine in base all’articolo 347(1) del Codice penale, che riguarda la violazione delle regole per la tenuta di un’assemblea o di una manifestazione”, ha aggiunto.

    Possibili Conseguenze

    Le modifiche del 16 ottobre, adottate in fretta dal parlamento georgiano, hanno reso punibili le infrazioni relative alle proteste, compreso il blocco stradale, la copertura del viso e il trasporto di oggetti proibiti durante le manifestazioni, con la detenzione amministrativa immediata fino a due settimane e con la responsabilità penale fino a un anno di carcere per le infrazioni ripetute.

    Opinione

    La situazione a Tbilisi è tesa, con la via Rustaveli bloccata ogni notte dal 28 novembre 2024, quando il governo del partito georgiano Dream ha annunciato la sospensione del processo di adesione dell’UE. Il partito al governo ha recentemente promesso di porre fine alle manifestazioni quotidiane a Tbilisi, vicino al Parlamento.

    Analisi Critica dei Fatti

    La repressione del partito al governo contro le manifestazioni a Tbilisi ha sollevato preoccupazioni sulla libertà di espressione e di riunione in Georgia. Le nuove leggi che criminalizzano le infrazioni relative alle proteste ripetute hanno aumentato la pressione sui manifestanti e hanno reso più difficile la loro capacità di esprimere le loro opinioni.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione in Georgia è legata alle più ampie dinamiche politiche e sociali nella regione. La repressione del partito al governo contro le manifestazioni a Tbilisi è parte di un più ampio contesto di limitazioni alla libertà di espressione e di riunione in diversi paesi della regione.

    Contesto storico

    La Georgia ha una lunga storia di manifestazioni e proteste, con la via Rustaveli che è stata il luogo di numerose manifestazioni negli anni. La situazione attuale è legata alle elezioni parlamentari del 2024 e alla decisione del governo di sospendere il processo di adesione dell’UE.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Civil.ge, un sito di notizie georgiano. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://civil.ge/archives/709248

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0