25 Novembre 2025

Investimento di 6,5 miliardi di dollari di Eagle Hills in Georgia: dubbi su trasparenza e impatto ambientale

Riassunto dell’articolo originale

Il governo georgiano ha annunciato un investimento di oltre 6,5 miliardi di dollari da parte di una società emiratica, Eagle Hills. Il progetto prevede la realizzazione di una “green city” a Krtsanisi e di un “premium‑class resort” a Gonio, con la partecipazione statale al 33 %. L’iniziativa ha suscitato preoccupazioni per la trasparenza del contratto, l’impatto ambientale e le potenziali implicazioni sociali. Diverse forze politiche e civili hanno espresso dubbi, mentre i portavoce del governo hanno difeso l’investimento come opportunità di sviluppo e occupazione.

Fonti

Fonte: Civil.ge – “6.5 Bln Investment’ By Emirati Company Draws Questions, Controversies”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il governo ha presentato l’investimento come un’opportunità di crescita economica, con la promessa di creare centinaia di migliaia di posti di lavoro e di aumentare le entrate fiscali. Il progetto prevede la costruzione di case, hotel e spazi commerciali in due località strategiche.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro come sia stato definito il valore di 6,5 miliardi di dollari, né quali siano i dettagli del contratto classificato come “commerciale segreto”. Inoltre, manca una valutazione completa degli effetti ambientali, soprattutto sul parco di Krtsanisi.

Cosa spero, in silenzio

Che l’investimento sia gestito con trasparenza, che i benefici arrivino a tutti i cittadini e che l’ambiente venga protetto. Che le

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *