Georgia: GD annuncia riforme, Imedi TV accusa media online, incidente mortale sul cantiere

Georgia: GD annuncia riforme, Imedi TV accusa media online, incidente mortale sul cantiere

Monday Cable – 24 novembre

Buongiorno lettori. Come di consuetudine, inizio la settimana riepilogando gli eventi più importanti della scorsa settimana e aggiornandovi su quanto accaduto nel weekend. Tra le notizie principali troviamo l’attacco di Imedi TV contro i media online, ulteriori arresti, un incidente mortale sul cantiere di un progetto stradale controverso, la sentenza del tribunale di Londra sul caso Ivanishvili-Credit Suisse e la visita dei leader del GD al Vaticano.

La settimana trascorsa

GD stabilisce l’agenda, ancora una volta

Il partito Georgian Dream ha annunciato tre importanti decisioni: l’abolizione dell’amministrazione provvisoria del Sud Ossetia, la chiusura dell’Ufficio Anticorruzione e la fine del voto all’estero. L’obiettivo dichiarato è garantire “scelte informate” ai cittadini, ma la proposta è stata criticata da osservatori come ISFED, che la considerano motivata da interessi di partito.

Georgia: GD annuncia riforme, Imedi TV accusa media online, incidente mortale sul cantiere

Problema della diaspora

Il GD ha chiesto ai cittadini emigrati di tornare in Georgia per votare, sostenendo che la loro partecipazione all’estero sia influenzata da “informazioni filtrate”. Questa misura ha suscitato reazioni negative, soprattutto perché molti emigrati non hanno legami diplomatici con la Georgia.

Dramma diplomatico

Brussels ha sospeso l’Incontro sui diritti umani, citando ostacoli da parte del GD. Il partito ha accusato l’UE di evitare il dialogo, mentre l’UE ha riferito che la presenza di un funzionario sanzionato nella delegazione è la causa principale. Nuove regole sul regime di esenzione dal visto sono state approvate, e i monitor di PACE hanno avvertito che le azioni del governo potrebbero avvicinarsi a una “dictatorship”.

Breve riepilogo

  • Le autorità georgiane hanno perso l’ammissibilità ai programmi Erasmus+ a partire dal 2026.
  • Maka Botchorishvili ha visitato Israele come ministro degli Esteri del GD.
  • Il presidente armeno Vahagn Khachaturyan ha incontrato i leader georgiani a Tbilisi.
  • Un funzionario del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha visitato Tbilisi e ha espresso insoddisfazione per le relazioni con gli USA.
  • Il tribunale d’appello ha confermato la condanna di Mzia Amaghlobeli a due anni di carcere.
  • Il ex ministro Irakli Okruashvili è stato condannato a sette anni per un caso di omicidio del 2004.
  • Il politico di opposizione Zurab Japaridze è rimasto in carcere, rifiutando la libertà condizionale.
  • L’ex protestatario Luka Dzadzamia si è dimesso dal consiglio comunale di Tbilisi.
  • Tbilisi e Tskhinvali si sono incontrati a Ergneti per la 128ª riunione IPRM.
  • Freedom Square è stato registrato come partito politico dopo due rifiuti.

Notizie del weekend: Imedi contro i media online

Imedi TV ha puntato la sua “indagine giornalistica” su gruppi di media online indipendenti, accusandoli di far parte di una rete “anti-georgiana” che serve servizi segreti esteri. Il programma ha presentato una serie di affermazioni contrastanti, citando la copertura di riforme universitarie e investimenti esteri come prova di una cospirazione. Nonostante le accuse, non esistono prove concrete di una rete criminale.

Altre notizie

Incidente stradale: quattro lavoratori sono morti e un altro ricoverato a causa di un crollo di terra sul cantiere del progetto stradale Kvesheti–Kobi. I lavoratori erano cittadini cinesi e turkmeni. L’incidente è il quarto di questo tipo sul progetto, che è stato criticato per rischi ambientali e per la sua prossimità alla Russia.

Proteste “pollo”: la polizia ha trattenuto numerosi manifestanti durante le manifestazioni di Rustaveli Avenue. Un individuo è stato condannato a otto giorni di detenzione per aver fatto “test del pollo” con un pollo di gomma. La polizia ha avviato una campagna per promuovere la professione di poliziotto tra i bambini.

Ucraina: Salome Zurabishvili ha espresso solidarietà al presidente Zelensky, mentre il presidente del parlamento GD, Shalva Papuashvili, ha dichiarato che l’Ucraina è in una posizione difficile e che il governo non può continuare la guerra.

Ciò che ci aspetta

Sentenza Ivanishvili: il tribunale di Londra emetterà la sua decisione finale sul caso di B. Ivanishvili contro Credit Suisse. L’oligarchi non si aspetta di recuperare i fondi a causa delle sanzioni.

Visita al Vaticano: il primo ministro Irakli Kobakhidze incontrerà Papa Leo XIV, accompagnato da altri funzionari del governo.

Intervista

Salome Zurabishvili ha affermato che i partiti di opposizione stanno perdendo terreno a causa di arresti e divieti. Ha sottolineato la necessità di ristrutturare il movimento di opposizione, coinvolgendo la società civile e i nuovi partiti emergenti.

OTD: Dalle archivi di Civil.ge

Il 24 novembre, 22 anni fa, la Georgia ha celebrato la dimissione del presidente Eduard Shevardnadze dopo la Rivoluzione della Rosa. Il 24 novembre, Mikheil Saakashvili ha annunciato la fine della disobbedienza civile.

Politica visiva

Imedi TV ha usato immagini drammatiche per promuovere la sua teoria di una “grande rete” di media che serve interessi esteri. Il programma ha presentato grafici e affermazioni contrastanti, senza fornire prove concrete.

Fonti

Articolo originale: Civil.gelink all’articolo.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il governo ha preso decisioni che limitano i diritti di voto all’estero e ha sospeso l’accesso a programmi europei. Le accuse di Imedi TV contro i media online non sono supportate da prove concrete.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché il GD ha deciso di chiudere l’Ufficio Anticorruzione e di trasferire le sue funzioni all’Ufficio di Audit? Qual è la reale motivazione dietro la sospensione dell’Incontro sui diritti umani a Bruxelles?

Cosa spero, in silenzio

Che le decisioni del governo siano basate su criteri oggettivi e non su interessi di partito. Che le accuse di Imedi TV siano smentite da verifiche indipendenti.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la politica può influenzare i diritti civili e che la libertà di stampa è fondamentale per una società democratica.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Verificare le fonti delle accuse di Imedi TV, monitorare le decisioni del GD e chiedere trasparenza sulle motivazioni delle riforme.

Cosa posso fare?

Partecipare a discussioni pubbliche, consultare fonti indipendenti e sostenere iniziative che promuovono la trasparenza e la libertà di stampa.

Domande Frequenti

  • Quali sono le principali decisioni del GD nella settimana precedente? Il GD ha annullato l’amministrazione provvisoria del Sud Ossetia, chiuso l’Ufficio Anticorruzione e terminato il voto all’estero.
  • Che cosa è successo al cantiere stradale Kvesheti–Kobi? Un crollo di terra ha causato la morte di quattro lavoratori e l’ospedalizzazione di un altro.
  • Quali accuse ha mosso Imedi TV contro i media online? Imedi TV ha affermato che i media online fanno parte di una rete “anti-georgiana” che serve interessi esteri, ma non ha presentato prove concrete.
  • Qual è lo stato della disputa Ivanishvili-Credit Suisse? Il tribunale di Londra sta per emettere la sua decisione finale; Ivanishvili non si aspetta di recuperare i fondi a causa delle sanzioni.
  • Che cosa succederà alla visita del GD al Vaticano? Il primo ministro Irakli Kobakhidze incontrerà Papa Leo XIV, accompagnato da altri funzionari del governo.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...