👁️ Visite: 15

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Asia > News Georgia > Corruzione e repressione in Georgia: le organizzazioni della società civile denunciano l’Ufficio Anticorruzione

Pubblicato:

10 Novembre 2025

Aggiornato:

10 Novembre 2025

Corruzione e repressione in Georgia: le organizzazioni della società civile denunciano l’Ufficio Anticorruzione

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Corruzione e repressione in Georgia: le organizzazioni della società civile denunciano l’Ufficio Anticorruzione

WorldWhite
Indice

    Le Organizzazioni della Società Civile denunciano: l’Ufficio Anticorruzione è stato strumentalizzato per soffocare la società civile e ignorare la corruzione dilagante

    Più di 50 organizzazioni della società civile hanno affermato che l’Ufficio Anticorruzione della Georgia, che ritengono essere sotto l’influenza del partito di governo Georgian Dream, sta essere “riutilizzato non per tenere responsabili coloro che sono al potere, ma per prendere di mira le organizzazioni della società civile indipendenti in Georgia”.

    Citando l’ultimo monitoraggio di Transparency International – Georgia, che ha dettagliato presunti schemi di corruzione a beneficio di aziende legate a funzionari del partito Georgian Dream e al fondatore del partito Bidzina Ivanishvili, 53 organizzazioni hanno affermato in una dichiarazione del 10 novembre che questi presunti casi di corruzione sono assenti dai rapporti dell’Ufficio Anticorruzione, nonostante il suo mandato legale di monitorare le dichiarazioni patrimoniali degli ufficiali e rispondere alle transazioni sospette.

    Le organizzazioni hanno descritto i rapporti dell’Ufficio Anticorruzione come “formali” e che non documentano “alcun caso di corruzione di élite, conflitti di interesse o valutazioni specifiche di transazioni immobiliari”, affermando che ciò mostra che l’Ufficio Anticorruzione “non sta adempiendo alle sue funzioni preventive o di vigilanza, ma sta invece servendo scopi politici di rappresaglia”.

    Nel frattempo, hanno notato che l’Ufficio Anticorruzione “sta essere utilizzato come strumento per perseguitare le organizzazioni della società civile indipendenti”, ricordando casi in cui ha richiesto loro di fornire informazioni estensive sulle loro attività. I gruppi hanno notato che nel suo ultimo controllo, iniziato a settembre, l’Ufficio Anticorruzione, guidato dal leale del partito Georgian Dream Razhden Kuprashvili, ha preso di mira “oltre 80 ONG” sotto emendamenti controversi alla legge del paese sui contributi, che proibiscono di ricevere finanziamenti stranieri senza approvazione governativa.

    “Queste azioni riflettono una tendenza crescente in cui l’apparato statale catturato cerca di limitare le attività del settore civile mentre i rappresentanti del governo corrotti rimangono intoccabili”, hanno affermato i gruppi.

    Hanno aggiunto: “Quando la responsabilità è applicata solo alla società civile, non ai potenti e corrotti, diventa repressione mascherata da vigilanza, soffocando le libertà civiche e limitando la capacità della società civile di monitorare, parlare e tenere il potere responsabile – una minaccia diretta per il futuro democratico della Georgia”.

    Fonti

    Il contenuto di questo articolo è stato tratto da Civil.ge, un sito web di notizie indipendenti che copre gli eventi in Georgia.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che le organizzazioni della società civile in Georgia stanno denunciando l’Ufficio Anticorruzione per essersi trasformato in uno strumento di repressione contro di loro, anziché essere un organo di controllo sulla corruzione.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come l’Ufficio Anticorruzione possa ignorare i casi di corruzione dilagante e concentrarsi solo sulle organizzazioni della società civile indipendenti.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la situazione in Georgia possa migliorare e che l’Ufficio Anticorruzione possa tornare a svolgere il suo ruolo di controllo sulla corruzione in modo imparziale e trasparente.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la corruzione e la repressione possono essere presenti anche in paesi che si considerano democratici e che è importante vigilare costantemente per proteggere le libertà civiche e la trasparenza.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare un’indagine approfondita sulla situazione in Georgia e sull’operato dell’Ufficio Anticorruzione, per assicurarsi che sia imparziale e trasparente nel suo lavoro di controllo sulla corruzione.

    Domande Frequenti

    Di seguito sono riportate alcune domande frequenti relative all’articolo:

    • Qual è il ruolo dell’Ufficio Anticorruzione in Georgia? L’Ufficio Anticorruzione è un organo di controllo sulla corruzione che dovrebbe monitorare le dichiarazioni patrimoniali degli ufficiali e rispondere alle transazioni sospette.
    • Perché le organizzazioni della società civile denunciano l’Ufficio Anticorruzione? Le organizzazioni della società civile denunciano l’Ufficio Anticorruzione perché ritengono che sia stato strumentalizzato per soffocare la società civile e ignorare la corruzione dilagante.
    • Quali sono le conseguenze della repressione della società civile in Georgia? La repressione della società civile in Georgia può portare a una limitazione delle libertà civiche e a una minaccia per il futuro democratico del paese.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.